Tatuaggi al braccio: guida e immagini

Il Braccio è una delle parti del corpo preferite sia da uomini che da donne, per dedicarsi un tatuaggio. Non sempre, però, questo può essere realizzato, visto che siamo nati in Italia ci sono ancora alcuni tabù sulla questione, in relazione specialmente al mondo lavorativo che non vede di buon occhio i tatuaggi. Quindi non è una scelta per tutti, specialmente se non si vuole mostrare in bella vista un tatuaggio. Se invece la vostra intenzione è proprio l’esatto contrario, ecco i tatuaggi che fanno per voi. E se invece di farne solo uno, coprissimo l’intera zona? Magari toccando anche la schiena, o semplicemente l’avambraccio. Dagli elementi giapponesi a quelli della cultura maori, fino ad arrivare ai più classici della old school. Quali sono i tatuaggi più adatti per coprire intere parti del corpo?

braccio2

Cerchiamo, insieme, di dare una risposta a questa domanda.

Come già accennato i tatuaggi giapponesi possono essere una soluzione se si vuole scegliere uno o al massimo due elementi. Come un dragone unito da una tigre o dai fiori di ciliegio. Sicuramente un significato unico nel suo genere. Questi tipi di tatuaggi sono adatti per queste imprese, essendo molto affascinanti hanno bisogno di grandi parti del corpo per esprimersi.
Allontaniamoci dall’oriente fino ad arrivare sulle coste della Nuova Zelanda e lasciamoci stupire dai tatuaggi della cultura Maori, bellissimi sulle braccia. Colori intensi, forti e decisi, sicuramente una scelta maschile, piuttosto che femminile. I tatuaggi maori sono unici nel loro stili e, così come si credeva un tempo, più grandi sono più potere hanno.
Ma se già possiede un tatuaggio sul braccio e volete completarlo con qualche elemento in più perchè non optare per una scritta? In questo momento il compito spetta a voi e alla vostra creatività, cercando scritte significative e importante per sé. Possiamo scegliere un nome, una citazione famosa, una poesia, ma anche una canzone. Dipende sempre dal gusto di ognuno di noi.
braccio4

Senza mai dimenticarci lo stile old school Tra i più richiesti, ovviamente, gli uccellini, i diamanti e le  ancore stile marinaio ma anche una rosa, una pin up unita da un’ancora, e perchè no anche una matrioska può andar bene!

braccio1

La parte alta del braccio: stiamo parlando della zona tra la spalla e il gomito, che possiede il vantaggio di essere estesa e permettere un disegno più ampio rispetto ad altre parti del corpo. Spetta a voi decidere di farvi tatuare la parte superiore, dalla spalla in giù, o quella inferiore del braccio.

L’Avambraccio: è la zona che parte dal gomito fino al polso, ideale per scritte, tribali e disegni più piccoli. A differenza di quanto si possa credere è una delle zone più resistenti e meno dolorose dove tatuarsi.

Curiosità! Secondo la cultura Maori ogni tatuaggio ha un posizionamento specifico. Per esempio se volete tatuarvi il braccio destro rappresenta la parte emotiva legata al futuro, alla sicurezza e alla decisione. Mentre il braccio sinistro rappresenta il passato e l’insicurezza.

Per rendervi la scelta più facile, oltre alle sole parole, abbiamo realizzato una mini galleria fotografica per esservi d’ispirazione!

 

Top