Storia e simbologia del quadrifoglio: il tatuaggio di chi cerca fortuna

È il simbolo portafortuna per eccellenza: un quadrifoglio tatuato sulla pelle, quindi, non può che essere di buon auspicio per chi lo porta addosso o per le persone vicine. Quello che, però, forse non tutti sanno è che molti altri significati simbolici si nascondono dietro un disegno apparentemente semplice.

tatuaggio-quadrifoglio-fortuna

Quattro foglie, tanti significati

Secondo un’antica tradizione occidentale, infatti, il quadrifoglio è connesso con l’inconscio e aiuterebbe a fare buoni sogni. I druidi lo consideravano un potente ausilio contro gli spiriti malvagi e lo usavano, portato addosso, come amuleto. Secondo diverse fonti, poi, ogni foglia del quadrifoglio rappresenterebbe un dono. In alcune versioni una foglia rappresenta la speranza, un’altra la fede, la terza l’amore e l’ultima la fortuna. Usando altre interpretazioni, invece, mentre una delle quattro foglie è sempre legata all’idea generale della fortuna, le altre rappresentano rispettivamente la ricchezza, l’amore e la buona salute. Non va dimenticato, comunque, che trovare un quadrifoglio è esperienza molto rara (se ne trova 1 su 10mila trifogli!), per questo, secondo alcune interpretazioni simboliche, il quadrifoglio rimanda anche all’idea di abbondanza imprevista.

tatuaggio-quadrifoglio-significato

Un quadrifoglio per il rispetto di sé

Insomma, il quadrifoglio sembra essere il disegno adatto per chi sta vivendo un momento particolarmente roseo della sua vita e vuole mantenerne vivido il ricordo sulla pelle, ma anche per chi, al contrario, sta passando un brutto momento e avrebbe bisogno di un po’ di fortuna per sé e per i suoi cari. Tanto più che c’è chi collega il quadrifoglio anche all’idea del rispetto di sé.

Dove farsi tatuare un quadrifoglio?

Una volta scelto di affidarsi a un tatuaggio a forma di quadrifoglio come amuleto, insomma, non serve che decidere come e dove (oltre che, naturalmente, da chi!) far realizzare il disegno. Estremamente versatile, il quadrifoglio è un tatuaggio “unisex”, adatto sia agli uomini che alle donne. A patto, certo, di scegliere la zona giusta del corpo e di armonizzarlo al meglio con gli altri tatuaggi eventualmente presenti. Quanto alla parte del corpo su cui farsi tatuare un quadrifoglio, non va dimenticato che assume essa stessa, nella maggior parte dei casi, un significato altamente simbolico. Un quadrifoglio sul piede, così, è simbolo di una fortuna costruita passo dopo passo, mentre basta che sia spostato un po’ più su, sulla caviglia, perché racconti di una buona sorte per cui si è dovuto combattere duramente. Scegliere di tatuarsi un quadrifoglio sulla spalla, invece, richiama il bisogno di protezione. Chi scelga un quadrifoglio sulle braccia è in fase di maturazione, seppure lenta, e ciò non può che richiedere un po’ di buona fortuna. Neanche la scelta tra la parte sinistra o quella destra del corpo è neutra di significato: la prima è più adatta alle persone con poca fiducia in se stesse, la seconda a chi è più solare e positivo.

tatuaggio-quadrifoglio-piede

tatuaggio-quadrifoglio-caviglia

 

Come farsi disegnare il quadrifoglio? E quanto grande?

Quanto allo “stile” di un tatuaggio a forma di quadrifoglio, le scelte sono tante. Si può chiedere a un (bravo!) tatuatore di disegnare un quadrifoglio quanto più realistico possibile o, al contrario, si può optare per forme stilizzate e minimaliste. Ma anche lo stile old school si adatta benissimo a un tatuaggio a forma di quadrifoglio. Anche sulle dimensioni via libera: c’è chi lo preferisce molto piccolo e quasi invisibile e chi, invece, sceglie un quadrifoglio più grande che dia bella vista di sé.

tatuaggio-quadrifoglio-stilizzato

tatuaggio-quadrifoglio-bianco-nero

tattoo-quadrifoglio-piccolo

tatuaggio-quadrifoglio-grande

Con cosa abbinare il quadrifoglio

Altri disegni, infine, possono essere abbinati al quadrifoglio per aumentare il suo “potere” di portafortuna. Immancabile, quindi, l’abbinamento con la coccinella, altro amuleto per eccellenza. Ma fanno bene coppia con il quadrifoglio anche i dadi e le lucertole. I più superstiziosi potranno scegliere di farsi tatuare un quadrifoglio abbinato a un ferro di cavallo o a una cifra portafortuna (secondo un filone di pensiero il 13). Alcuni tatuaggi abbinano il quadrifoglio a simboli della tradizione irlandese, la bandiera in primis, cadendo in parte in errore: il simbolo nazionale dell’Irlanda è infatti un trifoglio bianco, di cui il quadrifoglio è una solo “fortunata” variazione.

tatuaggio-quadrifoglio-13

tatuaggio-quadrifoglio-cifre

tatuaggio-quadrifoglio-ferro

tatuaggio-quadrifoglio-coccinelle

tatuaggio-quadrifoglio-ferro-di-cavallo

tatuaggio-quadrifoglio-dado

 

Top