Il tatuaggio è una forma d’arte antica, ancora presente nella civiltà odierna e sempre più diffusa che porta con sé una simbologia variegata a seconda delle numerose rappresentazioni e raffigurazioni che si possono incidere sulla nostra pelle. Il tattoo rappresenta per certi popoli un atavico sentimento religioso, una liturgia ed una forma di rispetto verso gli dei, l’augurio e la speranza nell’arrivo di un futuro migliore, un inno alla vita e in certi casi, per chi è superstizioso, il tatuaggio viene ad assumere un ruolo di “scaccia spiriti maligni”.
In certi altri casi, incidersi un tatuaggio viene ad assumere un significato differente di appartenenza ad una determinata condizione sociale, ad un gruppo, ad una comunità o filosofia generazionale, oppure semplicemente una moda. Beh, come come si può capire decidere di tatuarsi una qualsiasi rappresentazione può avere differenti emblemi e significati: il tutto è correlato proprio all’immagine che si sceglie di incidere. Le opportunità di optare per una immagine o soggetto piuttosto che per un’altra sono diverse: da teschi, ai fiori, agli orologi, ai simboli tribali, alle piante, alle scritte, agli animali, i soggetti sono veramente immensi.
Quello che ci proponiamo di approfondire in questa guida è la scelta di tatuarsi un soggetto o rappresentazione appartenente al bellissimo e variegato mondo delle piante e degli animali con i loro significati molteplici e con i loro colori brillanti e vivaci, adatti per ogni fascia d’età. E che dire delle dimensioni? In effetti, ci si può davvero sbizzarrire, dai tattoo di dimensioni piccole, quasi nascondibili come un piccolo segreto da preservare e conservare con noi, si può decidere di tatuarsi un’intera foresta o rappresentazione faunistica specie in parti del corpo visibili ed esponibili al pubblico senza pudore e senza vergogna.
In questo viaggio alla scoperta del mondo degli animali, delle piante e dei loro significati nella tattoo art, vediamo sia per il mondo animale che per quello delle piante i tatuaggi che iniziano con la lettera T. Per il mondo degli animali la tartaruga, una raffigurazione ambita e spesso ritratta dalla popolazione tribali Maori, la tartaruga era un animale sacro e divino: emblema della lentezza e della pacatezza, simboleggiava ed inneggiava alla costruzione del futuro, di un domani stabile e sicuro. Tutt’oggi, la tartaruga è un soggetto molto apprezzato e rappresentato nell’art tattoo, permane lo stesso significato di lentezza e di voglia di costruire un progetto futuro con calma, sicurezza ed assoluta solidità.
Il colore non è un problema potete veramente optare per soluzioni diverse che vanno dalla gradazione di grigi e neri adatti, se si ha intenzione di raffigurare una tartaruga tribale e molto stilizzata, ai cromi vivaci e colori accesi che richiamano il mondo tropicale.
Sempre per il mondo faunistico un bel tattoo, pittoresco, è quello con il tucano o toco, emblema dell’auto-immagine e della visibilità, aiuta ad esprimere ed a esplicare l’originalità, soddisfa il bisogno di distinguersi dalla massa, di essere notato e considerato nell’ambiente sociale. Alimenta l’autostima equilibrando le percezioni riguardo alla comunicazione, all’aspetto fisico e al bisogno di attrarre l’attenzione degli altri.
Simbolo del potere, della passione e della conoscenza, la regina del mondo felino è la tigre. Favorisce ed incita alla concentrazione, sviluppa il potere personale e l’autostima. Questo tattoo permette di muoversi senza timore nella realtà circostante, affrontando le situazioni e le scelte difficili; consente di porre in contatto le energie fisiche con quelle del proprio istinto, libera il corpo dalle emozioni, risveglia le passioni consentendo una libera e piena espressione del desiderio sessuale.
Per il mondo delle piante si suggerisce come soggetto da potersi incidere sulla pelle il trifoglio che ha diversi significati: se viene tatuano da una persona irlandese, richiama la terra natale visto che è il simbolo dell’Irlanda, poi si annovera il trifoglio celtico mutuato dai movimenti politici di estrema destra anche se oggi ha perso il significato originale, venendo ad assumerne uno differente legato allo spirito, mente, corpo, alla trilogia potere, intelletto, amore, o alla creazione, conservazione, distruzione.
Concludiamo con il tattoo del tulipano che rappresenta l’opportunità di cogliere la realtà e le cose concrete, l’aspirazione ad un livello superiore, il tulipano cerca la luce del sole ed il calore, da qui il suo significato emblematico.