Tatuaggio sui denti: com’è fatto, quali rischi si corrono, che disegni scegliere

Gli amanti più sfegatati del tatuaggio vorrebbero potersi tatuare ogni centimetro disponibile di pelle, per questo ricorrono anche a tecniche “estreme” che, qualche volta, sconfinano nella vera a e propria body modification. C’è, per esempio, chi si fa dipingere la parte bianca dell’occhio con l’eyeball tattoo. E chi opta, invece, per un più “discreto” tatuaggio sui denti.

tatuaggio-sui-denti-ritratto

Il tatuaggio sui denti è un vero tatuaggio?

Anche nel caso del tooth tattoo va detto, però, che non si tratta di un vero e proprio tatuaggio sui denti. Come si vedrà, le tecniche sono tante e diverse ma nessuna include l’utilizzo di aghi e altri strumenti da tatuatore che iniettino inchiostro sotto lo strato superficiale della pelle, come avviene per un classico tatuaggio.

Il tatuaggio sulle gengive

A meno che, più che di un tatuaggio sui denti, non si stia parlando di un tatuaggio sulle gengive. In questo caso è tecnicamente possibile realizzare un tatuaggio tradizionale, ma vanno fatte alcune importanti considerazioni. Le gengive sono tra le zone più delicate del nostro corpo e quelle che, come ben sa chi soffre di problemi gengivali, guariscono meno facilmente. Per questo farsi realizzare un tatuaggio sulle gengive può essere molto doloroso, oltre che causare possibili infezioni e danni anche permanenti. Non a caso medici e dentisti sconsigliano vivamente il tatuaggio alle gengive.

Com’è fatto il tatuaggio sui denti?

Tornando al tatuaggio sui denti, invece, si tratta ormai di una pratica molto comune, soprattutto in Inghilterra e in America. Nella maggior parte dei casi si tratta di disegni e decorazioni realizzati sulla superficie dentale con l’aiuto di particolari tinture permanenti o semipermanenti.

tatuaggio-sui-denti

tatuaggio-sui-denti-moto

Il tatuaggio sui denti tradizionale

Nella versione più tradizionale, il tatuaggio sui denti viene realizzato direttamente sullo smalto. Per questo motivo sarebbe bene controllare la qualità delle tinte utilizzate con l’aiuto di un dentista e tenendo conto, sì, del fatto che la saliva e i residui di alimenti del normale processo di masticazione potrebbero usurare velocemente il proprio tatuaggio sui denti, ma anche e soprattutto che i colori utilizzati potrebbero rovinare definitivamente lo smalto dentale. Per quanto temporaneo, infatti, un tatuaggio sui denti non realizzato correttamente potrebbe lasciare macchie e segni anestetici.

Il tatuaggio sui denti tramite corone dentali

Per ovviare al problema, una nuova tecnica è arrivata in questi anni dalla Gran Bretagna. Si tratta di corone dentali come quelle normalmente utilizzate in caso di denti rotti o danneggiati su cui viene realizzato il tatuaggio e che vengono, poi, applicate sulla dentatura del cliente. In questo modo si può realizzare un tatuaggio sui denti in tutta sicurezza, senza danneggiare (quasi!) il dente originario, con il vantaggio che sia intercambiabile (una volta che vi sarete stufati del vostro tatuaggio potrete sempre cambiare la corona dentale con un altra dal disegno diverso). Le controindicazioni? Esistono anche in questo caso. Oltre a trattarsi di un vero e proprio intervento odontoiatrico, non va dimenticato infatti che impiantare una corona dentale richiede l’asporto di una parte del dente, anche se sano. Un tatuaggio sui denti realizzato tramite corone dentali, poi, non è certo economico: i prezzi potrebbero aggirarsi intorno ai 250 euro, a cui è da aggiungere il costo della corona.

tatuaggio-sui-denti-cane

tatuaggio-sui-denti-capsule

tatuaggio-sui-denti-corona-panda

tatuaggio-sui-denti-corone-dentali

tatuaggio-sui-denti-corone-dentali-colorate

tatuaggio-sui-denti-lupo

Il tatuaggio da “attaccare” sui denti

È dal Giappone, invece, che arriva una soluzione low-cost e meno definitiva per i tatuaggi sui denti. Si tratta di decorazioni realizzate in resine speciali da “attaccare” sui denti tramite una colla specifica da far asciugare con luce a led. Sì, l’effetto è un po’ nail art ma chi ha provato questa tecnica per il tatuaggio sui denti assicura che è la più sicura e la più facilmente reversibile.

Che disegno scegliere per un tatuaggio sui denti

Quanto ai soggetti ideali per un tatuaggio sui denti, largo alla fantasia. Va bene qualsiasi disegno piccolo, che si adatti a superfici poco estese. Fiori, quadrifogli, animali (soprattutto farfalle o gattini), ma anche simboli (quello della pace per un effetto un po’ “figli dei fiori” o quello del dollaro da vecchio gangster americano) o lettere, magari a formare una scritta su più denti: non avete che l’imbarazzo della scelta.

tatuaggio-sui-denti-quadrifoglio

tatuaggio-sui-denti-rosa

tatuaggio-sui-denti-simbolo

tatuaggio-sui-denti-topolino

Top