Tatuaggi di coppia: una scelta pratica ed emotiva

Il tatuaggio è una vera e propria passione che ha contagiato non solo i singoli individui ma anche le coppie.  Se per alcuni rappresenta un puro piacere estetico, per altri ha precisi significati e possono comunicare specifici sentimenti quali l’amore, l’odio, l’amicizia, la devozione, la fede, il disprezzo, la vendetta, il perdono. Insomma tanti sono i messaggi quante le emozioni che si possono provare.
Tuttavia tra gli interessi maggiori, quello che coinvolge e catalizza la maggiore attenzione è l’amore. Nei secoli resta l’argomento più dibattuto, che appassiona e trascina. Da qui la persona amata viene spesso ricordata ed impressa sulla propria pelle. Il tattoo infatti è diventato veicolo sempre di più un messaggio d’amore e d’affetto. Sembra che con il tempo questa categoria si stia affermando e sia in aumento, sembrerebbe oltre il 25%.  I tatuaggi di coppia sono espressione di amore eterno, sanciscono un legame che si spera non finisca mai.

Tatuaggi di coppia: disegno div una fragola sulla schiena di entrambi
Tatuaggi di coppia: disegno div una fragola sulla schiena di entrambi

Tatuaggi di coppia: una scelta pratica ed emotiva

I tatuaggi di coppia sono spesso visti come un legame indelebile, come un emblema capace di legare astrattamente, una sorta di vincolo simile al matrimonio o al fidanzamento. Essi possono essere di diversi tipi: identici, complementari, iniziare sul corpo di uno dei partner e finire su quello dell’altro. Possono essere frasi o disegni, nomi o lettere, dediche o simboli. Le opzioni sono infinite. Naturalmente decidere per l’iniziale o il nome del partner costituisce un rischio maggiore rispetto a chi sceglie un simbolo, che riesce a racchiudere tutto il senso nell’intimo delle persone coinvolte.

Tatuaggi di coppia: il gufo e il suo albero
Tatuaggi di coppia: il gufo e il suo albero

Sicuramente è bene essere sicuri dei propri sentimenti, della storia che si sta vivendo e soprattutto essere certi che non vi siano rimpianti in caso la relazione finisse. Sebbene le moderne tecniche di rimozione come il laser possono giungere in soccorso, non è mai da sottovalutare. Toglierlo comporta comunque tempi lunghi, spese non indifferenti, la sopportazione del dolore e l’incertezza di un risultato davvero ottimale.
All’aspetto prettamente pratico va aggiunto quello emotivo. La fine di un rapporto significa o accettare che resti impresso sulla nostra pelle nonostante tutto oppure operare fare un’operazione di eliminazione doppiamente dolorosa. Il consiglio quindi è quello di essere piuttosto razionali prima di compiere determinati passi.

Tatuaggi di coppia: una bussola e un orologio
Tatuaggi di coppia: una bussola e un orologio

Tatuaggi di coppia: i nomi o le iniziali

Molte persone decidono di tatuarsi il nome dell’amato. Come detto precedentemente la scelta è alquanto rischiosa.  La speranza è logicamente quella di un’unione che duri per sempre, ma se ciò non accadesse? Le soluzioni sono due: o si elimina in maniera definitiva oppure si copre. Quest’ultima opzione consiste nel realizzare un tatuaggio vada a nascondere il precedente, la cosiddetta cover up di dimensioni ovviamente maggiori.

Tatuaggi di coppia: nomi del partner o solo le iniziali
Tatuaggi di coppia: nomi del partner o solo le iniziali

Se non si vuole rinunciare al nome del partner, una soluzione di compromesso potrebbe essere l’iniziale del nome (o del nome e del cognome). Una lettera, resa più artistica e bella con qualche decoro, è più facile da trasformare in altro.
C’è poi chi decide per un riferimento a “rischio zero” come nel caso di espressioni quali “I love Her”, “I Love Him” e simili.

Tatuaggi di coppia: frasi scritte sui polsi degli innamorati
Tatuaggi di coppia: frasi scritte sui polsi degli innamorati

Tatuaggi di coppia: frasi e versi

Altra alternativa in voga sono le frasi. Possono essere un verso di una poesia o di una canzone oppure frasi del tipo “Forever Love”, “Insieme siamo unici” e simili.  La scelta è vastissima ed ogni coppia ha un’espressione che rappresenti la loro unione, il proprio sodalizio.  Per quanto riguarda la posizione, il testo può essere uguale in entrambi oppure diviso in due come se l’uno venisse a completare l’altro.

Tatuaggio con una frase della canzone "Ci sei sempre stata" di Ligabue
Tatuaggi di coppia: una frase della canzone “Ci sei sempre stata” di Ligabue

Tatuaggi di coppia: i simboli o disegni

Moltissime coppie scelgono i simboli o i disegni di diverso genere.

Tra i simboli maggiormente in voga vi sono: il cuore, l’infinito (otto rovesciato), la stella, un lucchetto a forma di cuore con la chiave, ancore e bussole (come se il partner rappresenti in nostro “porto”) . Un’opzione è un tattoo al dito dell’anulare che vada a formare una fede.

Per quanto riguarda i disegni le possibilità sono tantissime e dipende dall’oggetto o dal simbolo che abbia un significato per la coppia. Il tatuaggio diventa a questo punto davvero personalizzato.

Tatuaggi di coppia: disegni di due lupi
Tatuaggi di coppia: disegni di due lupi

Il cuore

Must del sentimento amoroso, il cuore può far riferimento anche alle palpitazioni che si hanno per la persona cara, a significare che i propri cuori battono all’unisono, che l’uno non può vivere senza l’altro.

Tatuaggi di coppia: un cuore realizzato metà sul un braccio e metà sull'alto (complementare)
Tatuaggi di coppia: un cuore realizzato metà sul un braccio e metà sull’alto (complementare)

L’infinito

Il simbolo per eccellenza dell’eternità, l’infinito vuol dire che i sentimenti non possono essere quantificati e sono immortali. Se si aggiungono le frecce (simbolo di protezione) si vuol affermare che la persona amata sarà protetta per sempre.

Tatuaggi di coppia: il simbolo dell'infinito con le frecce
Tatuaggi di coppia: il simbolo dell’infinito con le frecce

Lucchetto e chiave

Il lucchetto, che può avere anche la forma di un cuore, viene associato ad una chiave. Il significato è chiaro: sì è fatti l’uno per l’altra e solo la persona che ci è accanto ha le chiavi del nostro cuore.

Tatuaggi di coppia: lucchetto e chiave
Tatuaggi di coppia: lucchetto e chiave

Ancore

In tema marino, le ancore sono tra i tattoo più in voga tra gli innamorati. Esse sono usate da pescatori e marinai come strumento di attracco in mare (per restare saldi e avere più sicurezza) sia nel porto (con il ritorno a casa). Da qui il significato. Nel linguaggio amoroso esse esprimono un legame saldo, un punto di riferimento che non fa tremare e un punto al quale tornare.

Tatuaggi di coppia: ancore realizzate sulle dita
Tatuaggi di coppia: ancore realizzate sulle dita

Bussole e rose dei venti

Impiegate per orientarsi, le bussole hanno nel loro interno la cosiddetta “rosa dei venti”, simbolo dei viaggiatori.  Tra gli amanti vuole dire percorrere insieme il mondo, essere l’uno la guida dell’altro tale da non perdersi mai. Riportano, quindi, entrambi alla fedeltà e all’impegno reciproco.

tatuaggi di coppia: bussola e rosa dei venti
tatuaggi di coppia: bussola e rosa dei venti

Puzzle

Il puzzle è un gioco nel quale ogni pezzo si incastra perfettamente con un altro. Nella coppia simboleggia una persona che ha trovato l’altra perfetta metà, la forma combaciante. Inoltre, poiché un tassello preso singolarmente non ha senso, l’unione degli elementi esprime completezza.

Tatuaggi di coppia: puzzle a forma di cuoe
Tatuaggi di coppia: puzzle a forma di cuoe

Corone

La corona rappresenta la sicurezza, la fede in se stesso, nella coppia si traduce in amore incondizionato, nel rispetto, nella fedeltà e nell’impegno.

Tatuaggi di corone sui polsi di una coppia
Tatuaggi di corone sul polsi di una coppia

Fonti: Bellezza uncome / Una donna / Girl power

Top