Problemi al tatuaggio: il colore è sbiadito. Cause e rimedi

Come molti sanno, per esperienza personale o per sentito dire, un tatuaggio, per quanto sia duraturo, può comunque essere soggetto agli effetti del tempo; capita infatti, che dopo qualche anno, il colore dei nostri tatuaggi possa sbiadire. Ciò che molti non conoscono e la possibilità di porre rimedio a questo problema: in questo articolo vedremo quali sono i rimedi più comuni nel caso in cui un tattoo si scolorisca, solo dopo, però, averne indagato le cause.

Un tatuaggio sbiadito
Un tatuaggio sbiadito

Tatuaggi sbiaditi: cause principali

Ecco le cause principali di un tatuaggio sbiadito:

  • I colori artificiali, in genere, sono soggetti a deterioramento, questo vale per qualunque pigmento su qualsiasi tipo di supporto, figurarsi per dei colori applicati appena sottopelle, che attraversa in continuazione un processo di rigenerazione cellulare. Come potrete immaginare, infatti, questo processo incide sul tatuaggio che può iniziare a sbiadire. Il fenomeno colpisce in primis le tonalità accese e brillanti, come spiega anche Passione Tattoo, e poi, ovviamente, tutti gli altri colori, (a questo proposito, però, specifichiamo che l’inchiostro nero sbiadisce meno nel tempo). È chiaro che questo problema incide maggiormente se il tatuaggio si trova su parti del corpo che sono maggiormente sottoposte a stress e “modifiche”, come il ventre, i piedi e le mani;
  • L’esposizione prolungata al sole nel primo mese successivo alla realizzazione del tattoo che oltre a far sbiadire i colori potrebbe innescare processi di rigenerazione eccezionale, in seguito alle scottature, che comprometterebbero seriamente il nostro tattoo;
  • Sempre nel primo mese, è importante curare il tatuaggio in modo che si cicatrizzi al meglio; non dimentichiamo, infatti, che stiamo parlando di una ferita vera e propria, e dunque bisogna evitare che una cattiva cura rovini il disegno;
  • Il cloro è un altro fattore che può incidere sul colore applicato sotto la nostra pelle, facendolo sbiadire.
    Tatuaggio con colori brillanti
    Tatuaggio con colori brillanti
    Un tatuaggio realizzato solo con inchiostro nero
    Un tatuaggio realizzato solo con inchiostro nero

    Altro esempio di tatuaggio realizzato solo con il nero
    Altro esempio di tatuaggio realizzato solo con il nero

 

Come rimediare ad un tatuaggio sbiadito

Prima di parlare dei rimedi, è bene spiegare come si possa evitare che il tatuaggio sbiadisca prima del tempo adottando dei piccoli accorgimenti subito dopo la sua realizzazione: nel secondo e nel terzo caso che abbiamo visto in precedenza, infatti, bisogna tenere il tattoo più possibile coperto e applicare una protezione massima, quando ci si espone al sole, mentre per evitare che la ferita si cicatrizzi male si deve applicare una crema cicatrizzante, di solito, dopo questo passaggio, come ulteriore protezione si applica una pellicola trasparente.

Quando invece si vuole lavare la parte interessata, è bene farlo con acqua tiepida, se poi si vuole usare del sapone, bisogna almeno stare attenti che sia di tipo neutro. Il tattoo, infine, va tenuto allo scoperto, in modo che si possa asciugare e, magari, guarire più in fretta. Nei primi giorni, inoltre, potrebbe anche formarsi una pellicina, che è come una protezione che la pelle stessa “genera”; è bene dunque non rimuoverla.

Per quanto riguarda il cloro, sarebbe bene ovviamente non recarsi in piscina, ma se invece praticate nuoto, o comunque vi capita di frequentarla abbastanza spesso, cercate di limitare il più possibile il tempo in cui rimanete in acqua ed evitate di andarci nel periodo immediatamente successivo alla realizzazione del vostro tattoo.

Per rimediare, invece, un tatuaggio sbiadito dal tempo, non ci sono molte alternative: la pratica più diffusa è quella di andare da un bravo tatuatore, che ripassi il disegno, così da poter ravvivare i colori. La procedura sarà più o meno quella impiegata per realizzarlo e, una volta terminata, dovrete seguire i medesimi passaggi e adottare gli stessi accorgimenti che avete messo in pratica quando lo avete fatto per la prima volta.

Realizzazione di un tatuaggio
Realizzazione di un tatuaggio
Realizzazione di un tatuaggio su un piede
Realizzazione di un tatuaggio su un piede
Tatuaggio "fresco"
Tatuaggio “fresco”

In questo video, l’utente di Youtube MondoTatuaggio, ci mostra la creazione di un tattoo:

Top