Tatuaggio sul fianco: è doloroso? Le foto dei tatuaggi sul fianco più belli

I tatuaggi sono bellissimi. I tatuaggi sono opere d’arte su un corpo che è la nostra tela personale. I tatuaggi sono anche moda. I tatuaggi sono passione e amore, sono ricordi indelebili. I tatuaggi, diciamocelo su, sono anche dolore. E non parlo del dolore di un ricordo, ma di vero e proprio dolore fisico! Certo, escludendo una piccola cerchia di persone che forse in un’altra vita erano “superman” o altro, perchè ogni qual volta che si sottopongono ad una seduta, in qualsiasi parte del corpo, magicamente loro non sentono il dolore. Li invidio giuro. Li ho invidiati e odiati allo stesso tempo l’ultima volta che mi sono seduta su quella sedia per disegnarmi il fianco, altezza costole. Oggi parliamo proprio di questo, quanto può far male un tatuaggio sul fianco? Mettiamo le mani avanti e diciamo: il dolore e soggettivo. Per chi è più obbiettivo, ammetto, il dolore è allucinante.

Semplicemente perchè un tatuaggio che cos’è se non un ago che entra e che esce velocemente dalla pelle per poter imprimere in profondità l’inchiostro scelto? Per far si che questo inchiostro tenga, l’ago deve arrivare in profondità e se necessario dovrà farlo più di una volta. Perchè in alcune parti del corpo fa più male che in altre? Dipende dal nostro strato di “ciccia”. Quando l’ago entra ed esce per lavorare, nel farlo può trovarsi un ottimo strato di muscoli e grasso che ci fa da cuscinetto ed evita di vedere le famigerate stelle. Quando questo non accade, e il dolore è più forte, significa che l’ago non ha un cuscinetto e andrà a toccare l’osso. Sulle costole, sul nostro fianco destro o sinistro, secondo voi, quante probabilità ci sono che andrà a toccare le ossa? Molte.. moltissime. Ed ecco spiegato perchè il tatuaggio sulle costole fa male.

La sensazione varia anche a seconda del lavoro da svolgere: più il tatuaggio sarà piccolo, meno la sensazione di dolore sarà forte. Nel caso di tatuaggi più elaborati che richiedono diverse ore di lavorazione ovviamente il dolore sarà più intenso.

scritte sulle costole

Ecco due foto di due tatuaggi elaborati in modo diverso. Sicuramente la scritta della prima foto, sarà un tatuaggio più semplice da gestire anche grazie al fatto che il tatuatore impiegherà meno tempo per poterlo realizzare. Nella seconda foto in basso, possiamo vedere un tatuaggio completamente diverso. Elaborato, grande, con sfumature e colori diversi. In questo caso, a prescindere dalla soggettività, il dolore si farà sentire. Può essere che il tatuatore decida di terminare il suo lavoro anche in due o tre sedute.

 

tattoo costole

 

 

 

Una volta che abbiamo preso coscienza del dolore che le costole ci riservano in tema di tatuaggi possiamo dire che questa zona è una delle più ricercate per dedicarsi un ricordo. Per le donne il fianco, ma anche un tatuaggio che vada leggermente sotto il seno è molto intrigante e sexy. Possono essere piccoli frasi, facili anche da poter nascondere un domani. Ma possiamo tatuarci anche dei veri capolavori di varia grandezza, visto che la zona interessata lo permette.

Trattandosi di una porzione di corpo che si estende in lunghezza, sono particolarmente adatti quei design che si adattano a un formato verticale. Parliamo ovviamente di design complessi, magari con fiori, animali, motivi tribali che possono occupare tutta o buona parte del fianco. Un tatuatore esperto e professionale saprà consigliarvi al meglio, dicendovi se un soggetto è più o meno adatto a questa parte del corpo.

Tatuaggio grande piuma che copre la costola.
Tatuaggio grande piuma che copre la costola.

 

 

Top