Sempre più donne ricorrono al tatuaggio delle sopracciglia. Le motivazioni? Sono delle più svariate: c’è chi non ama la forma delle proprie sopracciglia, chi non riesce a prendersene cura o non vuole ricorrere troppo spesso a pinzette e ceretta e chi, invece, si fa tatuare le sopracciglia proprio a causa di troppe depilazioni che hanno lasciato “buchi”, irregolarità e imperfezioni. C’è, poi, chi è costretto per problemi di salute al tatuaggio delle sopracciglia, ma le più modaiole potrebbero decidere di farsi tatuare le sopracciglia per stare al passo con l’ultima novità beauty.
Il tatuaggio delle sopracciglia è un vero tatuaggio?
Una precisazione, però, va fatta subito. La diatriba riguardo all’opportunità di considerare il tatuaggio delle sopracciglia un “vero” tatuaggio non è mai stata risolta. A rigore, per quanto realizzato con tecniche molto simili a quelle dei più comuni tatuaggi, il tatuaggio delle sopracciglia è una forma di make up semipermanente. Meglio ancora se si parlasse di micropigmentazione.
Quanto dura il tatuaggio delle sopracciglia
Nel caso delle sopracciglia, infatti, il dermografo inietta pigmenti colorati sotto la pelle. Il segno così tracciato, però, scompare già dopo un anno (al massimo 18 mesi). L’obiettivo? È rendere quanto più naturale possibile la forma delle sopracciglia ed evitare che, con il naturale invecchiamento dei tessuti, il tatuaggio delle sopracciglia diventi poco gradevole esteticamente.
Parola d’ordine: informarsi
Farsi realizzare un tatuaggio delle sopracciglia, dunque, vista la delicatezza della zona del corpo in questione, dovrebbe essere una scelta ben ponderata. Ogni aspetto, dallo studio a cui rivolgersi alla forma e il colore da dare alle proprie sopracciglia, passando per i materiali da utilizzare, in altre parole, va ponderato molto attentamente.
Scegliere il tatuatore giusto
La prima regola d’oro, comunque, è scegliere il tatuatore giusto. Quasi sempre non basta rivolgersi al proprio studio di fiducia: per il tatuaggio alle sopracciglia serve che il tatuatore sia esperto in tatuaggio per il viso o make up semipermanente. Farsi consigliare da chi ha già avuto esperienza, leggere le opinioni in Rete ma, soprattutto, farsi mostrare i lavori precedentemente realizzati servono ad assicurarsi che un vero professionista si prenda cura delle vostre sopracciglia.
La prova tatuaggio
Se il tatuatore è specializzato in tatuaggio delle sopracciglia (o del viso più in generale), tra l’altro, sarà lui a proporvi spontaneamente una “prova”. Dopo aver ripulito l’arco sopraccigliare, infatti, il professionista passerà alla “progettazione” del vostro tatuaggio delle sopracciglia: grazie a pennino e colore, in questo modo, dovrebbe essere in grado di ricreare una versione che si avvicini il più possibile a quella definitiva – dal momento che, in questa fase, i pigmenti non penetrano nella pelle, la prova del vostro tatuaggio delle sopracciglia potrebbe risultare solo un po’ più scura.
Che colore scegliere per il proprio tatuaggio delle sopracciglia?
Prima di passare alla realizzazione definitiva del vostro tatuaggio delle sopracciglia, dovreste chiedere quindi al tatuatore di scegliere attentamente il colore. Non si tratta solo, in questo caso, di fare attenzione alla qualità dei materiali usati, essendo il volto una zona particolarmente sensibile. Si tratta di valutare quale tonalità sta meglio con il vostro incarnato o quale si avvicina di più al vostro colore naturale. Fondamentale è, però, che si usi un pigmento estetico e non un pigmento puro: nero e marrone “puri”, i colori normalmente utilizzati per i tatuaggi nelle altre aree del corpo, infatti, col tempo tendono a virare al verde e rosso.
Come rendere “realistico” il tatuaggio delle sopracciglia
Oltre al colore, attenzione alla tecnica con cui fate realizzare il vostro tatuaggio delle sopracciglia: il rischio è che sembrino eccessivamente posticce e innaturali. Fatevi realizzare un tatuaggio ricco di ombreggiature, con un colore pieno ma non piatto e, magari, con qualche dettaglio tridimensionale che simuli, per esempio, l’andatura del pelo: il vostro tatuaggio delle sopracciglia ne guadagnerà in “realismo”.
Quanto costa un tatuaggio delle sopracciglia?
Per finire, non abbiate paura di spendere un po’ di più: un buon tatuaggio delle sopracciglia ha costi che si aggirano tra i 250 e i 300 euro. Il primo ritocco? Va fatto normalmente entro l’anno (o quando, comunque, vi accorgete che il tatuaggio è sbiadito) e, in qualche caso, è compreso nel prezzo iniziale.