Oggi vi parliamo di uno degli elementi caratteristici della cultura Giapponese. Sono in molti, negli ultimi anni, che hanno scelto almeno una volta, un tatuaggio giapponese da tatuarsi sul corpo. Una scelta giusta e sana visto la cultura di appartenenza. I giapponesi hanno avuto alti e bassi in tema di tatuaggi, come in altri paesi e culture fino a molti anni fa i tatuaggi venivano effettuati per “marchiare” per identificare una determinata persona e ceto sociale. Ad oggi sono vere e proprie opere d’arte su tela, la tela in questo caso è il nostro corpo. Donne e uomini se siete alla ricerca di un elemento “marino” da tatuarvi con un significato profondo, non potete fermarvi a pensare alla Carpa Koi. Generalmente le carpe fanno parte sia della cultura giapponese che cinese e il suo simbolo rappresenta l’affetto e l’amicizia. Se aggiungiamo il termine Koi il significato cambia e oltre ai simboli già elencati, ci si aggiunge la buona sorte!
Il mito della carpa Koi
La carpa è anche simbolo di coraggio: se catturata, affronta la lama del coltello senza ombra di paura, così come un samurai affronta la lama nemica. In Giappone si dice che, a differenza degli altri pesci che tentano di fuggire, la carpa non trema e rimane immobile. Visto che la cultura nipponica è piena di storie e leggende del passato e di antenati, ovviamente, anche la carpa ha la sua. Secondo una leggenda, infatti, la carpa era considerato un pesce sacro, perchè una volta con molta maestria e forza riuscì a risalire le cascate di un fiume fino a raggiungere la “Porta del Drago“, diventando così un dragone e riuscendo ad ottenere l’immortalità.
Già da questa breve storia si può intuire il legame mistico e religioso che i giapponesi hanno con questo animali, non a caso, infatti, le carpe sono sempre presenti nei laghetti dei templi giapponesi, in vari colori e in varie grandezze, per ricordare a tutti che l’immortalità alberga in quel luogo.
La leggenda si fonda sull’assioma che solamente affrontando ostacoli e attendendo che la propria interiorità muti come vogliamo, potremo ottenere ciò che desideriamo ardentemente ma per questo servono coraggio, pazienza, tenacia e resistenza, esattamente tutte doti insieme all’intelligenza, che la carpa Koi dimostrò di possedere.
Il simbolo tatuaggio della carpa rappresenta anche l’intelligenza e, nel simbolismo cinese, rappresenta anche il successo in campo accademico, degli insegnanti e persone con alto quoziente intellettivo.
Il significato dei diversi colori della carpa Koi
Prima abbiamo accennato al fatto che in moltissimi templi giapponesi sono presenti le carpe Koi in diversi colori. Questo perchè ad ogni colore si può associare un messaggio diverso. Ad esempio se scegliamo di tatuarci una carpa Koi dorata, il suo simbolo equivale alla prosperità e alla ricchezza. Mentre se optiamo per una carpa Koi argentata puntiamo il nostro futuro sul successo lavorativo. Ma le carpe possono essere ancora di colore nero, bianco e rosso. Rispettivamente la carpa Koi nera rappresenta il successo dopo un periodo di cambiamenti. La carpa Koi bianca invece è simbolo di avanzamento in contesti sociali come il lavoro e la famiglia. Infine la carpa Koi rossa rappresenta il successo in amore, e ci fa intuire la personalità romantica della persona che ha scelto di tatuarsela.
Il concetto di carpa Koi è abbastanza chiaro, anche i colori sono molto importanti e da calibrare. Nonostante queste sono infinite le possibilità esistenti per potersi tatuare una carpa. Essendo un tatuaggio importante ha bisogno del suo spazio quindi sconsigliamo una misura eccessivamente piccola, è bella e deve essere vista. Le carpe negli anni sono state tatuate in diversi colori, anche mischiati insieme, con diverse forme, stilizzate o sfumate. Scegliete il significato, i colori, che più vi rappresentano e parlatene con il vostro tatuatore di fiducia!