Intorno agli anni ’90 molte donne, spinte dalle star internazionali che hanno lanciato questa moda, hanno cominciato a tatuarsi. Il tattoo, inizialmente, era ad uso quasi esclusivo degli uomini che prediligevano grandi soggetti in punti come la schiena, il petto, i polpacci e le braccia. Il tatuaggio appena sopra l’osso sacro in pochissimo tempo è diventato un simbolo di femminilità, un qualcosa di sexy che nelle star dello spettacolo proprio non poteva mancare. Scopriamo meglio questo bellissimo tipo di tatuaggio e lasciamoci inspirare dalla gallery di immagini che lo ritraggono.
Anni ’90
Molte star sono letteralmente impazzite e non perdevano occasione di sfoggiarlo con pantaloni a vita bassa, costumi o vestiti con la schiena scoperta. Il tatuaggio sull’osso sacro è diventato una tendenza che si può ritrovare anche a distanza di 25 anni. Le star lo utilizzavano per esaltare il lato B e numerose donne hanno deciso di fare lo stesso. Le capostipiti della tendenza sono Britney Spears, Pamela Anderson, Angelina Jolie e Cristina Ricci; ma non mancano star italiane come Simona Ventura che sfoggia un cuore alato in bianco e nero .
Qualche consiglio utile
Il punto sopra all’osso sacro è particolarmente adatto per fare tatuaggi. Essendo una zona poco grassa non si corre il rischio di cedimenti e di modifiche nel corso del tempo. Un tatuaggio fatto in giovane età si mantiene uguale per molti anni senza che si rovini come accade per punti come le braccia, la pancia e le gambe. La zona, però, essendo ricca di terminazioni nervose e povera di grasso, rende il tatuaggio abbastanza doloroso. In questo caso è meglio chiedere a chi già lo possiede l’intensità del dolore per riuscire a capire se lo si può sopportare o se si corre il rischio di scappare dallo studio del tatuatore con il disegno non ancora finito.
Solo per donne?
Si e no. Indubbiamente viene riconosciuto come un simbolo di femminilità e dagli uomini è visto in maniera sexy. Nonostante questo esistono molti maschi che decidono di tatuare quella zona. Ecco alcuni esempi di tatuaggi sopra all’osso sacro che non minano in alcun modo la mascolinità di chi li sfoggia! Anche per gli uomini è facile da mostrare, basta togliere la maglietta et voilà, il tatuaggio è sotto agli occhi di tutti.
I migliori soggetti
Il soggetto migliore e sicuramente quello più utilizzato è il tribale che si estende orizzontalmente lungo il fondo schiena. Altri soggetti molto amati sono le scritte, in particolar modo nomi di persone o date importanti. In alternativa si possono trovare scie di stelline, magari anche colorate, tatuaggi orientali che raffigurano decorazioni e soggetti più originali come pistole, farfalle, cuori e croci.
Cosa ne pensano le persone?
Non tutti sono estimatori di questo tatuaggio. Per alcuni è un simbolo volgare, un voler mettere in mostra parti del corpo che non dovrebbero essere viste. Mentalità più antiche reputano che più grande e in vista è il tatuaggio in una donna, più essa sarà sessualmente disponibile ed inibita. Le donne, al contrario, scelgono spesso questo punto perchè è facilmente copribile e non per metterlo in mostra non appena si presenta l’occasione. Certo, i tempi si stanno evolvendo e queste mentalità comprendono un cerchio sempre più ristretto di persone, ma i commenti negativi potrebbero fioccare. Nonostante questo, se il soggetto è fine e ben disegnato, non dovrebbero esserci problemi nell’averlo e nel mostrarlo di tanto in tanto.
Tatuaggi osso sacro
Ecco per voi una gallery delle migliori immagini che ritraggono tatuaggi sull’osso sacro per trovare l’ispirazione per il vostro prossimo tatuaggio. Farfalle, animali, tribali.. lasciate andare la fantasia e, con l’aiuto di un buon tatuatore, troverete il tatuaggio che fa per voi!