Tra i tatuaggi più sfruttati, sia dagli uomini che dalle donne, vi sono quelli legati ai nomi: non solo quelli propri, ma anche quelli che rimandano ad una persona che ci sta particolarmente a cuore.
Sono ad esempio, tantissime le mamme, così come anche numerosi i papà, che si fanno tatuare sul petto, oppure sulla schiena, il nome del proprio bambino. Molto carini quelli che aggiungono anche le orme di due teneri piedini e di due manine. Sempre i genitori usano farsi realizzare un tatuaggio a forma di croce, proprio sviluppato con i nomi dei figli. E’ questa un’idea molto originale e soprattutto sentita.
Va sicuramente per la maggiore il tattoo del nome racchiuso in un cuore a mo’ di dolcissimo abbraccio ed a simbolo di protezione. I nomi vengono circondati anche da stelle, grandi, medie o piccole; da ferro di cavallo e da quadrifoglio come segno benaugurante. Ed ancora: da farfalle in volo o da elefanti in cammino.
Tatuaggi con il nome si possono trovare pure sulla nuca: molto belli quelli accompagnati da due evidenti ali d’angelo e da delicati puttini. Spesso accanto ai tatuaggi dei nomi si riportano anche le data di nascita.
E’ da sottolineare che i polsi sono le zone più sfruttate per questi tattoo: in particolar modo dalle persone che decidono di optare per un tatuaggio ovviamente di piccole dimensioni.
Non mancano i tatuaggi minimal posizionati direttamente sulle dita: gli innamorati sono soliti porre sull’anulare sinistro il nome del loro partner. Gli stili così come i caratteri da utilizzare per questo tattoo sono davvero molto vari: si va dal corsivo allo stampatello.
Si può giocare poi con un inchiostro total white oppure total balck. E perché non divertirsi con l’uso di più colori?
Siete tremendamente romantiche? E’ allora questo il tatuaggio per voi: il nome diventa il gambo di un bellissimo fiore!
Tra le curiosità: nel mondo legato ai tatuaggi con i nomi possiamo includere anche quelli che vengono realizzati in omaggio al proprio animale, cane o gatto che sia. Di seguito un esempio.