I tatuaggi cambiando e seguono le moda più di quanto si possa credere. Negli anni c’è un nuovo modo tatuarsi, quello di seguire stili più trasgressivi, con disegni più grandi, coprendo magari intere parti del corpo, o scegliere di tatuarsi in parti del corpo considerate tabù fino a qualche anno fa. Uno di questi è proprio il tatuaggio sull’orecchio, dentro, fuori o intorno. C’è una differenza in questi casi, molto importante. I tatuaggi interni all’orecchio possono essere davvero molto piccoli, visto il poco spazio concesso da questa zona. Non è un tatuaggio facile, sia per chi ve lo farà, sia per chi decide di tatuarlo. La prima cosa che è importante sapere, quando ci si appresta a realizzare un Tatuaggio Orecchio, è che il dolore è decisamente elevato e se non avete una soglia del dolore particolarmente alta, forse è meglio pensare due volte prima di iniziare a dirigervi verso il vostro tatuatore di fiducia!
Sono due le parti dell’orecchio che si prestano ai tatuaggi: l’elice, o sulla parte molle del lobo. La seconda è sicuramente meno dolorosa e più adatta ad un tatuaggio, dove un maggiore strato di grasso farà da cuscinetto tra l’ago e i nervi. La prima invece, essendo una zona del corpo che non ha praticamente grasso, è una delle zone più dolorose sulle quali fare un tatuaggio. Entrambe le zone sono comunque tatuabili, anche se con risultati molto diversi.Come già annunciatovi bisogna scegliere disegni molto piccoli, come un’ancora, un piccolo fiore, un quadrifoglio, una lettera, un numero. Inoltre vi consiglio uno stile monocromatico per realizzare un’immagine più pulita e lineare. Nonostante quello che si possa credere, questa parte del corpo a differenza di tante altre, riesce a mantenere un buon colore e un buon contorno anche a distanza di anni.Sicuramente a prediligere questa scelta è spesso il pubblico femminile, se abbiamo l’esigenza di tatuarci ma non siamo pronte ad un tatuaggio più estremo, un tatuaggio molto piccolo e minimal all’interno del nostro orecchio è quello che fa al caso nostro. Disegni come coccinelle, fiori, ancore, quadrifoglio, fiocchetti, note musicali e tanto altro, basta lasciare andare la creatività. La zona è anche indicata per piccole scritte, come iniziali di nomi o date.
Ma pensiamo anche al pubblico maschile, non vogliamo offendere nessuno, e parliamo delle possibilità di tatuarsi dietro l’orecchio. Sicuramente il dolore è lo stesso, ma quì non c’è un limite di grandezza minimo. Sicuramente i tatuaggi hanno più spazio per esprimersi e la grandezza più aumentare. Disegni colorati, immagini, piccoli tribali, e tanto altro. Anche in questo caso la fantasia è sovrana. Non ci sono grandi pericoli, può essere considerata una zona come tante altre. Sicuramente viene preferita per la vastità che può avere un tatuaggio. Sicuramente sceglieremo disegni più elaborati e complessi ed eviteremo semplici lettere o coccinelle e quanto altro!
Per esservi come sempre d’ispirazione, abbiamo ricercato sul web alcune delle foto più belle che ritraggono i tatuaggi all’interno dell’orecchio!
Ecco una galleria fotografica con le immagini più belle e originali.