Tatuaggi a colori o in nero: quale scegliere? Le foto

Quando si prende la decisione di farsi un tatuaggio, una delle domande ricorrenti  è a colori o in nero? Dopo aver scelto il disegno e la zona da tatuare la scelta del colore rientra tra le decisioni più importanti che bisogna prendere perché il colore rappresenta una caratteristica importante sulla realizzazione finale del tattoo. Ma quali sono le differenze? Cosa comporta la scelta dell’uno rispetto all’altra? Scopriamolo insieme.

color or black

LE DIFFERENZE

In tempi antichi i tatuaggi venivano disegnati solamente utilizzando il colore o nero o al massimo la tinta del blu scuro, mentre con l’avvento della modernità sul mercato si trovano moltissime varietà di inchiostri che consentono di tatuare praticamente con qualsiasi tonalità richiesta.

color or black

Se quindi si è deciso per un tatuaggio molto complesso, che solo attraverso il colore può esprimere il suo significato più profondo al giorno d’oggi è possibile poiché la scelta è molto ampia e non si dovrà far fatica a trovare la tonalità che più rispecchia la propria personalità.

color or black

Tra le varie differenze nell’utilizzo del colore nero e quello del colore ritroviamo:

  • IL COSTO:  nel momento in cui il tatuatore apre una boccetta di inchiostro per un tatuaggio, sarà poi OBBLIGATO, a buttare la boccetta una volta finito, nonostante questa possa risultare ancora piena, questo per rispettare le norme igieniche che non consentono il riutilizzo dell’inchiostro che viene a contatto con aghi che a loro voltano bucano la pelle e toccano il sangue del cliente. Per questo motivo, se il tatuaggio che si dovrà realizzare sarà multicolore, il prezzo del tattoo varierà a seconda del numero di colori utilizzati. Detto questo, “si può affermare che tra un tattoo nero e uno colorato di uguali dimensioni e della stessa complessità il prezzo può variare anche del 200%”.

BLACK OR COLOR

Per ovviare a questa questione i tatuatori hanno cercano di ridurre lo spreco versando il colore dalla bottiglietta in un apposito tappino monouso da cui pescano il colore con gli aghi; in ogni modo, il costo sarà più elevato se si sceglie di usare più cromature.

tattoo

  • IL TEMPO:  i tatuaggi colorati  hanno bisogno di più tempo per essere realizzati rispetto a quelli in bianco e nero. Bisogna sempre calcolare se il disegno che si andrà a tatuare è di riempimento o vuoto, se è sfumato o no. Il tempo in più della lavorazione nel tattoo colorato è dovuto al continuo cambio di aghi e di boccette colorate.

boccette di colore per tatuaggi

  •  LA DURATA: per quanto riguarda la tenuta del colore sulla pelle, bisogna sapere che i pigmenti tendono a scolorire nel tempo a causa degli agenti esterni come i raggi solari. Questo fattore colpisce i tattoo di colore nero ma è un effetto che si nota ancor di più nei tattoo colorati soprattutto quelli dalle cromature chiare, è bene quindi ripassare i tatuaggi periodicamente, per farli rimanere sempre lucenti.

ripassare tatuaggio

La tenuta del colore dipende anche da diversi fattori come la qualità della pelle e la qualità dell’inchiostro che è stato utilizzato al momento della realizzazione e dall’abilità del tatuatore.

 GLI STILI E I LORO COLORI

I tatuaggi a colori, vengono scelti il più delle volte perché danno al tatuaggio un effetto di maggiore impatto. Il colpo d’occhio dovuto ai colori vivaci che definiscono bene il disegno è maggiore rispetto a un tattoo in nero. Se poi si cerca di ottenere un effetto realistico, un tatuaggio colorato è quello che fa per voi poiché grazie alle sfumature il disegno sembrerà quasi tridimensionale.

TATTOO

Ogni stile di tatuaggio preferisce l’utilizzo o del nero o di altri colori, ad esempio:

  • stile Realistico
    riproducendo i soggetti dal reale, utilizza molto le sfumature per rendere i disegni quasi vivi.

stile realistico

  • stile giapponese si caratterizza per un massiccio uso dei colori e delle sfumature, il tutto non a caso ma all’interno di una cornice di significato specifico.

japanese-tattoo

  • stile New School si caratterizza per un largo uso delle sfumature con colori brillanti, arrivando a dare un effetto simile ad un quadro.

new-school-tattoo

Top