Nel momento in cui si decide di tatuarsi per la prima volta, spesso la prima domanda che sorge spontanea riguarda il dolore. Quali sono i punti in cui è risulta più fastidioso, quali quelli più consoni per il primo tatuaggio e quali invece sono assolutamente da evitare per chi soffre il dolore. Per chi decide di fare il primo tatuaggio i posti meno dolorosi sembrano essere il bicipite esterno, il polso e la coscia: in tutti questi punti il dolore non è altro che un fastidioso e leggero prurito oppure un dolore leggero a piccoli tratti. Il dolore inizia a farsi più intenso nella zona del petto, così come sopra il ginocchio e sulla tibia dove la percezione del dolore è comunque controllabile; il vero male sembra iniziare a farsi sentire in parti come l’addome, sulle mani, l’avambraccio e addirittura nella zona tra le scapole. Con molta più frequenza vengono realizzati tatuaggi in parti del corpo molto insolite, come le palpebre, la zona intorno ai capezzoli o addirittura la parte interna del labbro inferiore.Ma vi sono punti dell’epidermide in cui non è assolutamente possibile tatuarsi? Oggi, in particolare, vediamo se è possibile tatuarsi il palmo della mano.
Tatuare il palmo della mano? Le motivazioni che ci portano a sconsigliarvelo
Come il tatoo sulle mani e sulle dita, anche il palmo della mano è una parte in cui è possibile “tatuare”, tuttavia vi sono dei motivi che lo rendono un tatuaggio molto raro. Talvolta sono gli stessi tatuatori a sconsigliare categoricamente un tatuaggio del genere, ma come mai? Per prima cosa si sa che le mani sono una zona visibile, un tatuaggio del genere potrebbe facilmente causare discriminazioni lavorative e non,infatti la Legislazione italiana obbliga i dipendenti delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine un limite ben preciso in materia di tatuaggi. Essi, per motivi di decoro e etichetta, non possono assolutamente avere tatuaggi, oltre che sul viso e sul collo, neanche sulle mani, dal momento che si tratta di una zona del corpo visibile tanto quanto le due zone precedentemente citate. Inoltre per lo stesso motivo, non è impossibile che si stanchi chi in tal posto vede il tatuaggio ogni giorno. Inoltre qualora volessimo tralasciare i motivi soggettivi, vi sono alcune evidenze scientifiche da dover considerare e da non sottovalutare.
Tendenza del tatuaggio a scolorire
Il tatoo sul palmo della mano si schiarisce molto facilmente, perchè è continuamente soggetta a ricambio cellulare ed è inoltre frequentemente a contatto con acqua e detergenti di natura chimica assolutamente non adatti alla riuscita del tatuaggio. Inoltre dato che la pelle è spessa, l’inchiostro non riesce a penetrare bene ed il tatuaggio frequentemente risulta impreciso.
Alcuni tatutori si rifiutano di farlo altri no
Normalmente, per una questione prettamente etica, i tatuatori si rifiutano di tatuare le mani e il volto, proprio perché si tratta delle zone del corpo che, sono più visibili e contraddistinguono maggiormente il soggetto che dovrà esssere tatuato. In particolari casi, tuttavia, soprattutto nei confronti di clienti particolarmente insistenti, succede che il tatuatore accetti di realizzare un tatuaggio anche sul palmo della mano, ma non prima di aver fatto firmare al soggetto che dovrà tatutarsi un documento nel quale quest’ultimo dichiara di accettare la possibile scarsa resa del tatuaggio e di non attribuirne assolutamente la responsabilità al tatuatore.