Come prenderti cura del tuo tatuaggio: la guida completa

Per chi possiede un tatuaggio, oltre ad essere un fattore estetico, è anche molto impegnativo perché bisogna prendersi cura del proprio tatuaggio per far si  che questo non  si rovini. E’ molto importante capire che il vostro comportamento nelle primissime ore e nei giorni immediatamente successivi alla rappresentazione del tatuaggio avrà un ruolo essenziale nel far scaturire l’aspetto che avrà il vostro tattoo nel tempo successivo.

cura tatuaggio

Pensa al tuo tatuaggio come a un elaborto con tanto di garanzia; se non segui in tutto e per tutto le regole per una corretta cicatrizzazione, la garanzia scade e non potrai usufruire di  ritocchi gratuiti da parte del tuo tatuatore.  Un tatuaggio cicatrizzato male è anche brutto da vedere: se non guarisce nel modo giusto resta rovinato e purtroppo non si può fare più nulla per modificarlo. Quindi se vuoi che il tuo tattoo sia bello al 100%, riponi il giusto grado di attenzione per la sua cura.

Avrai già investito una somma di denaro molto consistente nella scelta di un tatuatore preparato, evita perciò di rovinare il tutto tralasciando l’after care!
Importante non dimenticare: i tatuatori vogliono che il tuo tatuaggio guarisca perfettamente e che appaia al meglio tanto quanto lo vuoi tu, per cui non ti propineranno consigli sbagliati o inutili. La prima regola è di ascoltare i consigli del tatuatore e di chiedere a lui per qualsiasi problema.

 

cura tatuaggio

cura tatuaggio

cura tatuaggio

Curare un tatuaggio appena fatto

Quando il lavoro è stato terminato, per curare un tatuaggio fresco di trattamento,  il tatuatore provvederà a disinfettarlo e a cospargere la parte su cui ha lavorato con della crema lenitiva a base di Bepanthenol o vaselina, e poi apporrà della pellicola trasparente, la stessa che si utilizza comunemente in cucina, e la bloccherà con dello scotch di carta, per far si che lo sporco e la polvere non possano entrare in contatto con la ferita aperta. Usciti dal tattoo shop dovrete essere voi a  prendere cura del  nuovo tatuaggio assicurandovi di non rovinarlo; di seguito vediamo cosa fare cosa evitare per essere sicuri di non fare errori grossolani che possano compromettere la  riuscita dell’operato.

Lascia il bendaggio da 2 a 24 ore. Quando il tatuaggio è finito, il tatuatore ripulirà la zona, cospargerà un unguento antibatterico e coprirà il tatuaggio con una benda o una garza. Quando esci dalla sua base lavorativa, non togliere assolutamente la garza per far vedere il nuovo tattoo ai tuoi amici. Il bendaggio è stato applicato per far si che  la pelle non venga attaccata dai batteri presenti nell’aria che potrebbero arrivare attraverso la ferita. La garza andrebbe lasciata per circa due ore prima di toglierla definitivamente.

Entro 2/4 ore dal lavoro è necessario rimuovere la pellicola e lavare con molta attenzione il tattoo con acqua freschissima e sapone neutro , successivamente bisogna tamponare delicatamente con un asciugamano depurato e, dopo aver fatto respirare la pelle per una decina di minuti, spalmate un  strato di crema su tutta la parte del tattoo.

Adesso non  è più richiesto di ricoprire nuovamente il tatuaggio con la pellicola; se possibile, risulta più efficace lasciarlo a contatto con l’aria, ricordandovi di tenerlo costantemente cosparso di crema.

La sera, prima di andare a letto, bisgona lavarlo e cospargerlo nuovamente di crema . Quando è totalmente asciutto e la pelle comincia a tirare, puoi applicare un unguento come la Bacitracina. Applicane solo un piccolo strato e massaggia la parte finché verrà  assorbito del tutto. È  importantissimo non esagerare con l’unguento per non  far proliferare i batteri.

cura tatuaggio

cura tatuaggio

Cosa non fare quando un tatuaggio è stato appena fatto

Nel periodo della guarigione potrebbero formarsi delle croste. Stai tranquillo, lasciale seccare e cadere da sole. Non toglierle, potresti incappare nel grossolano errore di  lasciare dei buchi o delle macchie bianche sul tatuaggio. Fino a quando non sarà guarito del tutto non andare in piscina, nel mare. Ci sono due ragioni per cui ti dico questo. La prima è che l’esposizione continua all’acqua può scolorire il tatuaggio. La seconda ragione è che l’acqua della piscina, del mare e della vasca da bagno  contiene materiali chimici, batteri, sporco o altri materiali che possono infettarlo.

Ricordati che Il sole è il pericolo numero uno dei tatuaggi. I raggi solari solitamente creano delle bolle sulla pelle e possono sbiancare il colore del tattoo. Tienilo coperto fin quando non è guarito del tutto.  Nei primi periodi evita di costringere la parte in vestiti stretti. Mentre sta guarendo, il tatuaggio lascia del plasma e l’eccessivo inchiostro e gli abiti troppo stretti possono appiccicarsi al tattoo. Potrebbe risultare molto doloroso, successivamente, staccare i vestiti dal tatoo, inoltre  potresti toglierti delle crosticine con il rischio di rovinare il tattoo; se il tatuaggio è molto esteso o nelle zone limitrofe alle articolazioni ci vorrà molto tempo prima che guarisca e i movimenti forzati non sono certo di aiuto a tutto questo. I rapidi movimenti possono staccare la pelle e irritarla, rendendo molto più lunghi i tempi di cicatrizzazione. Perciò evita di fare esercizio fisico se non è decisamente necessario, per circa una decina di giorni.

Top