7 zone meno dolorose dove farsi realizzare un tatuaggio

Volete fare un tatuaggio ma vi frena la paura di sentire troppo dolore? Lasciate perdere il vecchio adagio “chi bello vuol apparire, un poco deve soffrire” e i tanti puristi che vi ricorderanno che provare dolore è parte dell’esperienza stessa di farsi un tatuaggio – non per niente essa era, anticamente, un rito di passaggio dall’infanzia all’età adulta. Se avete un livello di sopportazione del dolore particolarmente basso ma non volete rinunciare comunque a un tatuaggio, dovreste cominciare dal farvene realizzare uno in una zona del corpo non particolarmente dolorosa. Gli aghi delle più comuni macchinette per tatuaggi, infatti, possono arrivare fino al derma, ma tutto sembrerà meno doloroso e più sopportabile – insomma a prova di soglie del dolore bassissime – se si scelgono zone del corpo dove ci sono più muscoli e adipe e meno terminazioni nervose.

1. Tra spalla e gomito

La parte superiore del braccio, per esempio, è una di questa: ricca di muscoli e di adipe è una zona relativamente “insensibile” al dolore, anche nelle porzione più interna. Una buona idea, quindi, potrebbe essere usarla come test al proprio livello di sopportazione del dolore.
tatuaggio-braccio-uomo

tatuaggio-braccio-interno

tatuaggio-braccio-donna

2. L’avambraccio

Stando ancora sugli arti superiori, anche l’avambraccio è una zona non particolarmente dolorosa per chi è alle prime armi con i tatuaggi. Nonostante sia ricca di terminazioni nervose (quelle che, banalmente, ci fanno provare solletico), infatti, i muscoli e il grasso presente renderanno facile sopportare una seduta dal tatuatore.

tatuaggio-avambraccio-faccie

tatuaggio-avambraccio-gufo

tatuaggio-avambraccio-rose

tatuaggio-avambraccio-tribale

3. La vita

Ricca di muscoli e in qualche caso di strati adiposi, anche la vita è una zona quasi indolore e a prova di neofiti del tatuaggio. Attenzione, però, a non avvicinarsi troppo al pube: qui le terminazioni nervose si fanno più fitte, non a caso è considerata da tutti una delle zone peggiori, in quanto a dolore, dove tatuarsi.
tatuaggio-vita-fiore

tatuaggio-vita-pavone

tatuaggio-vita-tribale

5. I fianchi

Tra i luoghi più amati e richiesti ai tatuatori dalle donne, forse perché considerati estremamente sexy, anche i fianchi non sono una zona del corpo particolarmente dolorosa su cui farsi tatuare. Più fortunato è, soprattutto, chi ha curve morbide: il grasso attenua il fastidio legato agli aghi. Per tutti, però, è meglio non scendere troppo verso il bacino.

tatuaggio-fianchi-farfalle

tatuaggio-fianchi-old-school

tatuaggio-fianchi-pavone

tatuaggio-fianco-teschio

6. Cosce e polpacci

In quanto a quantità di muscoli e di grasso che attutiscono il dolore, poi, niente batte cosce e polpacci. Zone abbastanza estese da permettere la realizzazione di tatuaggi anche di grande dimensioni, sono tra le più quotate da donne (le cosce) e uomini (i polpacci) che non riescono a rinunciare al fascino del tatuaggio ma non vogliono sentire dolore.

tatuaggio-coscia-aquila

tatuaggio-coscia-fiori

tatuaggio-coscia-old-school

tatuaggio-coscia-sole

tatuaggio-polpaccio-animali
tatuaggio-polpaccio-old-school

tatuaggio-polpaccio-scritte

tatuaggio-polpaccio-tribale

7. Tutte le zone per tatuaggi piccoli

C’è chi nell’elenco delle zone meno dolorose del corpo dove tatuarsi fa rientrare, anche, tutte quelle zone che si prestano a tatuaggi molto piccoli come le dita delle mani e dei piedi, il polso o la clavicola. In questo caso, però, sono le dimensioni del tatuaggio e non la natura della parte del corpo ad assicurare una percezione del dolore attenuata.

tatuaggio-clavicola-piuma

tatuaggio-piccolo-dita-mano

tatuaggio-piccolo-dita-piedi

tatuaggio-polso-piccolo

Qualche consiglio per resistere al dolore

Se state cercando, comunque, di fare un tatuaggio senza sentire (troppo!) dolore, oltre a scegliere la zona giusta tra quelle appena indicate, dovreste tenere in conto alcuni consigli degli esperti. A partire dalla convinzione: più credete che sia il momento giusto per farvi tatuare, più siete convinti che il vostro tatuaggio sulla pelle vi aiuterà a esprimere meglio voi stessi o vi darà un senso di sicurezza e protezione e più sarete disposti a sopportare anche l’eventuale dolore. Anche scegliere un tatuatore di fiducia è importante: mai affidarsi agli sconosciuti e, se è la prima volta, meglio chiedere consiglio ad amici e conoscenti. Più si riuscirà a rimanere rilassati durante la seduta, poi, meno si proverà dolore e migliore sarà il risultato: provate a portare con voi un amico, una persona cara o chiedete al responsabile dello studio di accendere per voi della buona musica. Sarà tutto fatto in men che non si dica e in maniera (quasi) indolore!

Top