Tatuaggi sbiaditi: da cosa dipende, e come rimediare?

Diciamo sempre un tatuaggio a differenza di un diamante è per sempre. Per sempre.. fin quando non si sbiadisce. Tutti calmi, che un tatuaggio perda di colore dopo alcuni anni è assolutamente normale, ma ci sono anche alcune mosse che permettono che questo non accada allungando il processo. Un tatuaggio fa parte effettivamente del nostro corpo, quindi cambia con noi. Ad esempio se lo esponiamo eccessivamente al mare, al sole, in piscina, o sotto le lampade è normale che il tatuaggio si sbiadisca più facilmente. Questo non significa che non dobbiamo più recarci al mare. Ma di stare attenti. Evitate di prendere il sole nelle ore più calde della giornata e se proprio non potete, assicuratevi di avere una crema protettiva da poter spalmare sopra.

sbiadito5

Ma se proprio non ci disturba possiamo anche scegliere di farci un tatuaggio in un posto dove la pelle è normalmente più riparata come sulla schiena, fianchi, collo, gambe.

Sos Tatuaggio, Cosa fare?

Punto primo: evitare di prendere il sole senza un’alta protezione dai raggi UV. Se potete evitate il cloro, perchè già di suo sbiadisce la pelle dall’abbronzatura estiva, compreso il vostro tatuaggio.

Idratate sempre la pelle:  evitate la secchezza della pelle.

D’invero: la parte interessate è meno esposta ai raggi solari, ma non smettete mai di idratarla. Se volete risultata nel lungo termine e un tatuaggio più definito.

Il tatuaggio è parte del nostro corpo, e così come il nostro corpo cambia, cambia anche lui con noi.
Diciamo che questi consigli valgono sia se avete o no un tatuaggio. Alimentazione corretta, sport e buona idratazione per tenersi al meglio!

sbiadito3

 

Se un tatuaggio sbiadisce velocemente nonostante le vostre cure, questo dipende dalla scarsa qualità dell’inchiostro utilizzato. Se proprio con le creme e la protezione non riuscite a venirne a capo, l’unico rimedio è quello di ricalcarlo, ovvero di tornare dal tatuatore. Colori più chiari come il giallo, l’ arancio, il bianco e il rosa, durano la metà del tempo. L’avanzare degli anni contribuisce allo sbiadimento del tatuaggio. Bisogna accettarlo, gli anni passano e la pelle invecchia. Così come accettiamo la vecchiaia dobbiamo accettare anche quello che ne deriva!

sbiadito4

Se proprio il vostro tatuaggio sia quasi completamente sbiadito e abbiate deciso di sbarazzarvene, un dermatologo può aiutarvi nell’impresa. La procedura prevede l’ utilizzo di un laser. Una procedura invasiva e molto dolorosa.

Ogni tatuaggio richiede cura e attenzione, per tale motivo, più ti prenderai cura della pelle dove è stato eseguito, maggiori saranno i risultati a lungo termine.Ecco alcuni esempi di tatuaggi sbiaditi negli anni, capita a tutti!

Top