A differenza dei tatuaggi il boom dei piercing è nato principalmente tra le donne. In molte, anche in tenera età, portavano gli orecchini, i primi orecchini al lobo dei maschi si sono visti in Italia negli anni ’80, prima era un segno distintivo della comunità gay, ma in poco tempo divenne una moda. Solamente negli ultimi anni i piercing sono diventati una moda, segna alcune distinzione, in ogni parte del corpo. Prima furono le ragazzine a fare piercing nella parte alta dell’orecchio, poi nel labbro, quindi all’altezza dell’ombelico, come facevano le donne indiane di un tempo, poi la cosa ha delle mode, quindi le persone si mettono gli orecchini in un posto, poi magari si stancano e li mettono in un altro, e non è difficile che i buchi si richiudano.
Ovviamente un piercing non è un gioco da ragazzi. Se prima si raccontano storie di come ragazzine si foravano a vicenda con l’aiuto di una mela e di un ago, oggi farsi un piercing equivale a farsi un tatuaggio. E’ una cosa seria e per questo ha i suoi professionisti e i suoi costi. Quanto costa un piercing? Dipende sicuramente dalla parte del copro scelta, e dal tipo di piercing.
Uno dei più costosi è senza dubbio il piercing sulla lingua. Il suo costo si aggira intorno ai 60€ nei migliori studi del paese. Ma il suo costo può arrivare anche ai 100 euro. E’ importante non badare a spese, prendere la decisione con serietà.
Sicuramente meno costoso di quello alla lingua è il piercing al labbro, indipendentemente dalla posizione, ha un costo che oscilla in genere intorno ai 45-50€, ovviamente si tratta di una cifra indicativa, ci sono laboratori artigianali che fanno prezzi a volte anche molto differenti.
Uno dei più economici invece è il piercing al lobo. Può essere fatto in vari modi il foro, se viene eseguito con la macchinetta il suo costo si aggirerà intorno ai 10 euro, mentre da un professionista serio il tutto vi potrà costare anche 30 euro.
Il piercing sull’orecchio non è uno solo e negli anni le mode hanno dato largo spazio alla fantasia facendo nascere il piercing come il trago, una delle mode del momento, costa uguale a quello applicato sul lobo, si parla di cifre che si aggirano intorno ai 30€. Mentre il Trago Vertical (come lo vedete in foto) può costare dai 5 ai 10 euro.
Passiamo a zone più delicate come il piercing ai genitali femminili che sono più comuni di quello che si pensa e costano anche parecchio. Le cifre vanno dagli 80 ai 120 per un cappuccio clitoride, e salgono se l’operazione da voi richiesta fosse più complessa. Subito dopo il boom del buco all’orecchio, la moda si è susseguita con il buco all’ombellico, sopracciglia, naso e lingua o labbro. Infatti, il piercing all’ombellico è quasi considerato routine, di solito il suo prezzo si aggira sui 50 euro. Per un piercing al sopracciglio servono invece circa 50€.
Passiamo ai piercing più elaborati, quelli nuovi, quelli più complessi. Troviamo Medusa, industrial e smile che costano tutti e tre intorno ai 45-55 euro. Una parte della differenza dipende ovviamente dal tipo di gioiello che deciderete di impiegare. Il microdermal è uno dei piercing più complessi da applicare, e non ci sono professionisti seri che potrebbero impiantarvelo per meno di 80 euro. I costi, negli studi più attrezzati, tuttavia, possono salire, fino a raggiungere i 120-140 euro.
Il piercing è un’operazione che richiede sia professionalità, sia igiene. Per questo motivo non vi consigliamo di rinunciare a parte della sicurezza per andare a risparmiare 10-15€ che, a conti fatti, non cambiano assolutamente la vita di nessuno.