Piercing labbro superiore: madonna; monroe; angel bites

Il vostro ideale di piercing è quello sul labbro superiore? Tutti vi dicono che avete una bella bocca e proprio con questo escamotage desiderate metterla in evidenza? Vediamo, allora, di seguito, tutto ciò che c’è da sapere in fatto di piercing. Vi diciamo subito che si può scegliere se realizzare un forellino nel bel mezzo del vostro labbro, oppure se farlo lateralmente.  Forse non tutti sono al corrente che esistono diverse tipologie di piercing ed ognuna ha un suo preciso nome.

piercing medusa

Parliamo, ad esempio, del Monroe. Di che cosa si tratta?

Monroe

Questo è proprio il piercing realizzato sopra il labbro superiore, ma di lato ed a destra. Sappiamo che è molto in voga soprattutto tra le giovanissime. Il nome è un chiaro riferimento, e dunque un sentito omaggio, alla star Marylin Monroe. Si riallaccia al caratteristico neo dell’attrice americana sopra il labbro considerato un vero e proprio vezzo sexy.

Ma come si realizza un piercing Monroe?

Un professionista crea un buco nel labbro superiore adoperando precisamente tre aghi. L’operazione viene eseguita a mano libera, ossia senza l’uso della pistola tradizionale. Tutto il procedimento segue più passaggi durante i quali l’esperto starà molto attento a non creare problemi alle gengive e di conseguenza ai denti. Il dolore è sopportabile ed il tempo della guarigione risulta essere breve.

Di recente sembra, invece, essere scoppiata la mania del piercing definito Medusa.

medusa

Di che cosa stiamo parlando nello specifico? 

Di  quel forellino che viene realizzato sopra le labbra, al centro, immediatamente sotto le nostre narici.  Il posto preciso viene chiamato “arco di Cupido”. Esperti del settore danno vita a questo piercing che segue la procedura tradizionale e non incontra alcun particolare dolore.

Se, invece, desiderate un buco sul labbro superiore, ma di lato a sinistra, allora dovete richiedere un piercing che porta il nome Madonna.

Un’altra variante è il Jestrum, conosciuto anche con il nome di Vertical Medusa. A che cosa ci riferiamo? A quel piercing che leggermente scavalca  l’arco di Cupido. Ad occhio nudo appaiono le palline del piercing nella parte chiamata “Filtro” ed in quella definita “Vermiglio: sopra e sotto appunto l’arco di Cupido.

Vi suggeriamo anche l’Angel Bites (trad. in italiano “morsi d’angelo”). In quest’ultimo caso si ha un piercing che intende essere a metà strada tra il forellino Madonna e quello Monroe. Per essere più precisi l’Angel Bites prevede sul labbro superiore due piercing: uno sul lato destro ed uno sul lato sinistro.

angel

Ecco un semplicissimo esempio di Angel Bites.

angel con brillantini

Angel Bites con brillantini.

Il piercing più moderno si chiama Cyber Bites: non è altro che un doppio piercing che coinvolge sia il labbro superiore che quello inferiore.

Fa male un piercing sul labbro superiore?

Gioiellini sopra e sotto
Gioiellini sopra e sotto

E’ importante sottolineare che il dolore è minimo in tutte le tipologie di piercing, eppure è bene sottolineare che è anche molto soggettivo. Nel senso che dipende pure dal tipo di labbra della persona. Si dice, infatti, che chi ha delle labbra carnose possa in realtà avvertire un pochino più il fastidio. Una volta realizzato il piercing sul labbro superiore è bene evitare di fumare e di mangiare cibi irritanti. L’igiene orale è fondamentale. A portata di mano è necessario tenere un collutorio per sciacqui di acqua tiepida con il sale. Non dimenticate, soprattutto nei primi giorni, di tenere sotto osservazione il piercing. Se si osservano rigonfiamenti anomali, arrossamenti, sanguinamenti, o ancora irritazioni alle gengive è opportuno rivolgersi subito al proprio medico.

Top