Si fa presto a dire piercing al labbro: la bocca e, più in generale, la parte inferiore del viso sono infatti tra le zone più amate dai piercer e dai loro clienti, forse anche perché un piccolo gioiello in prossimità delle labbra ha una carica seduttiva dai difficili paragoni. Come sa bene chi si è già sottoposto a simili pratiche, però, esistono tantissimi tipi diversi di piercing al labbro.
C’è un piercing al labbro giusto per ognuno!
Da quelli alla vecchia maniera, alle versioni più modaiole, dai più semplici, a quelli multipli, insomma, chi vuole farsi un piercing al labbro non ha che l’imbarazzo della scelta. Basta rivolgersi al proprio piercer di fiducia e scegliere quello che fa per voi tra un catalogo di modelli dal nome esterofilo (ma non fatevi impressionare dall’inglese: nonostante i nomi a volte incomprensibili alcune tipologie di piercing al labbro sono diventate tanto iconiche da essere immediatamente riconoscibili!).
Tutti i nomi dei piercing al labbro superiore…
Tra i posti più amati da chi sceglie di farsi un piercing al labbro c’è la parte superiore della bocca. Qui potrete scegliere di farvi realizzare un:
- Monroe o Madonna, cioè un piercing ai lati della parte superiore del labbro. Nello specifico, sul lato destro sinistro nel caso del Monroe (il riferimento è, ovviamente, al sensualissimo neo che divenne icona della bellezza della diva) e sul destro per il Madonna.
- Angel Bites: perché scegliere? Potreste farvi “bucare” entrambi i lati del labbro superiore realizzando un piercing al labbro che è, insieme, un Monroe e un Madonna.
- Medusa: è tra i piercing più amati dai giovani. Si tratta di un foro nella parte arcuata e concava del labbro superiore, appena sotto le narici, ideale per i gioielli a forma di pallina.
- Jestrum: nella stessa zona del Medusa, per il vostro piercing al labbro, potreste scegliere un modello che attraversi l’intero arco. Meglio scegliere in questo caso un bilanciere, in modo da lasciare ben in vista le due estremità.
Monroe Madonna Angel Bites Jestrum Medusa
…e di quelli al labbro inferiore
Anche per i piercing al labbro inferiore le possibilità sono tante e originali. Tra i piercing più popolari ci sono in questo caso il:
- Labret: è il corrispondente al labbro inferiore del Monroe (o Madonna), un piercing laterale nella parte bassa della bocca.
- Central labret: consiste in un foro al centro del labbro inferiore attraverso cui viene fatta passare, in genere, una staffa in modo che sia visibile almeno un’estremità (nella maggior parte dei casi coperta da una pallina). I più originali, invece, scelgono un anello per questo piercing al labbro.
- Vertical labret: è un piercing che attraversa verticalmente e con entrambe le estremità ben in vista il labbro inferiore.
- Horizontal lip: ancora un piercing al labbro che lo attraversa completamente e da realizzare con le estremità in vista, questa volta, però, in orizzontale.
Labret Labret/1 Central Labret Central Labret/1 Horizontal lip Vertical Labret
Se il piercing al labbro è un “morso”
Una serie di piercing al labbro inferiore per la loro posizione o perché ricordano i fori lasciati da un attacco animale, sono conosciuti poi come “morsi” (di serpente, ragno, delfino, etc.).
- Snake Bites: si parla di “morso di serpente” se i piercing diventano uno per ogni lato del labbro inferiore.
- Dolphin Bites: anche i fori al centro del labbro inferiore possono essere doppi, in questo caso si dovrà chiedere al piercer un “morso di delfino” .
- Spider Bites: il “morso di ragno” è, invece, un doppio piercing al labbro inferiore sullo stesso lato.
- Shark Bites: chi chiede di aver realizzato un “morso di squalo” come piercing al labbro inferiore, infine, sta chiedendo due fori per ogni lato della bocca.
Shark Bites Snake Bites Snake Bites/1 Spider Bites Dolphin Bites
I piercing al labbro più eccentrici
Tra i piercing al labbro più eccentrici ci sono, poi, il “morso del cane” (Canine Bites) che consiste in due fori (uno inferiore e uno superiore) sui due lati del labbro e il cosiddetto Cyber Bites, un piercing che attraversa centralmente il labbro superiore e quello inferiore. Anche il Dahlia non è certo tra i piercing più “comuni”: si tratta di un foro che attraversa verticalmente il labbro inferiore e quello superiore, molto vicino alla piega.