Cosa sono i fake piercing?

Desiderate un piercing ma l’idea di entrare in uno studio e farvi forare la pelle vi causa crisi di ansia? Inoltre, magari, temete di stufarti e che non valga la pena di provare dolore per una cosa che terrete per pochi anni? Poi se pensate a tutti i rischi legati al forare la pelle siete ancora meno convinti di farne uno, potrebbero venirvi infezioni, malattie gravi, magari siete uno di quei pochi casi gravi a cui devono fare qualche intervento chirurgico per far tornare a posto la zona che avevate scelto per il piercing?

Se mentre valutate di fare un piercing vi vengono in mente tutte queste cose, forse abbiamo la soluzione che fa per voi! I fake piercing, letteralmente “piercing falsi”, sono dei gioielli che imitano i comuni piercing. Essi sono stati ideati per rispondere alle esigenze di coloro che temono di forare la pelle, che non sono sicuri di che piercing scegliere o che pensano che possa non star bene a loro. Con questa pratica soluzione è possibile vedere il risultato senza forare la pelle e scegliere il piercing più adatto. Ora scopriremo di più sui fake piercing e su tutto ciò che li riguarda.

fake piercing

Piercing per tutti i gusti

Molto apprezzati anche dalle star di fama mondiale si possono trovare le imitazioni di qualunque tipo di piercing. Si passa dal septum al piercing al sopracciglio, dal comune nostril ai dilatatori. Qualsiasi sia il piercing che desideri esiste una sua versione “fake” pronta per essere provata. In questo modo eviterete antiestetici segni sulla pelle e potrete toglierlo ogni volta che vorrete senza avere l’impegno di un foro. Un’idea funzionale anche per chi è minorenne e non può ancora fare piercing ma ne desidera fortemente uno. Anche se avete scarsa motivazione e i piercing vi piacciono un po’ tutti ma non sentite la spinta di sceglierne uno particolare questi modelli possono fare al caso vostro!

Come funzionano?

Esistono differenti modelli di fake piercing studiati in base alle diverse zone anatomiche del corpo. Vediamo i principali:

  • Gioielli adesivi: ideali per imitare i piercing facciali sono particolarmente indicati da posizionare sulla bocca. Bisogna solo comprare un piccolo brillantino o un adesivo di forma sferica colorato e attaccarlo nel punto che si preferisce. In questo modo si potrà avere un labret, un monroe o un particolarissimo cyber bites senza provare alcun dolore o correre alcun rischio per la salute. Basta staccare la pellicola o utilizzare un filo di colla per unghie e il gioco è fatto.
  • Gioielli magnetici: un piccolo magnete farà in modo che il fake piercing non si stacchi e cada. In questo modo potrete fingere di avere un piercing al naso o un septum. La parte calamitata sarà nascosta e rimarrà in bella vista solo il gioiello per ottenere un effetto il più credibile possibile.
  • Cerchietti: basta stringerli intorno alla parte desiderata e la zona sembrerà forata. Il piccolo cerchietto è perfetto per il piercing helix e lo imita in maniera impeccabile.

Purtroppo non esistono piercing in grado di simulare il foro alla lingua. Qualunque soluzione sarebbe molto rischiosa perchè le possibilità di ingerirlo, non essendo ancorato a nulla, sarebbero davvero troppo alte. Per il resto esiste l’imbarazzo della scelta tra modelli, colori e tipologie.

Anche per quanto riguarda i finti dilatatori esistono molte soluzioni. Magari vi piace ma non ve la sentite di allargare il lobo dell’orecchio e, quando non lo desiderate più, andare in giro con un foro da uno o due centimetri. In questo caso non temete, potrete trovare molti tipi di fake piercing dei più svariati modelli e materiali.

Ecco alcune foto, in questo modo potrete capire meglio come funzionano e trovare il modello più adatto a voi!

cerchietti magnetici

Dilatatore finto

finto helix

Finto piercing labbro

finto septum

Top