Il piercing all’orecchio alto viene fatto soprattutto da chi ha un bell’orecchio da mettere in bella mostra.
Piace molto sia ai ragazzi che alle ragazze ed è una tendenza diffusa un po’ ovunque. Il posto preciso dove viene fatto si chiama elica: si tratta di quella zona in alto appunto dell’orecchio composta prevalentemente di cartilagine. Di solito chi sceglie di realizzare questo particolare piercing parte con un solo buco, per poi farne nel tempo almeno altri due o anche tre. Sono in effetti molto belli da vedere.
C’è anche chi si diverte ad appendere gioielli, brillantini, croci, animaletti, simboli portafortuna e tanto altro.
Il piercing all’orecchio, nella zona del lobo, in generale non fa male. Molto dipende anche dal senso di sopportazione individuale. Invece il piercing all’orecchio nella parte alta, sì!
E’ fondamentale, come in qualsiasi altro foro che si ha intenzione di compiere, rivolgersi sempre ad un professionista. Le mani esperte infatti aiutano a sentire meno dolore e non fanno insorgere in seguito infezioni antipatiche. Mai pensare di realizzarsi un piercing all’orecchio fai da te, nonostante in giro si vendano kit per farlo.
Quanto costa un piercing all’orecchio in alto?
Il prezzo non è particolarmente elevato. Si dice che si aggiri intorno ai 30-50 euro, differentemente dal foro al lobo che può costare circa 20 euro.
Il piercing all’orecchio alto può essere fatto sia con ago che con pistola. Molto dipende dal posto dove decidete di andarlo a realizzare. Nelle gioiellerie, così come in farmacia il piercing viene fatto con la pistola, uno strumento più economico, anche se meno igenico rispetto appunto all’ago.
Non mancano coloro che al posto del buco decidono di porre sull’orecchio nella zona alta, piercing finti. L’effetto è comunque molto bello.