Buco al naso: piercing al naso, fa male? La guida e foto di piercing al setto

Il buco al naso è uno tra i piercing più diffusi, dopo quello alle orecchie. Prediletto dai giovanissimi, è un accessorio che nel corso degli ultimi anni sta diventando di moda anche tra chi non è più adolescente.

Eppure, sebbene siano sempre più le persone che scelgono tale gioiello, dobbiamo ammettere che non sta bene proprio a tutti. Anche in questo caso, proprio come accade in quelli all’orecchio, bisogna fare i conti prima con quella che è la forma del proprio viso e, soprattutto, del proprio vaso.

Buco al naso classico: a chi sta bene?

Il buco al naso classico, quello che per intenderci è applicato nella narice destra o sinistra, sta bene a qualsiasi forma di naso, sia esso a patata, aquilino, lungo o corto. Spetterà a voi, poi, scegliere la forma e la dimensione di piercing che più si abbina con la vostra personalità.

Buco al setto nasale: a chi sta bene?

IL buco al setto nasale, invece, è una variante che nel corso degli ultimi tempi sta sempre più prendendo piede tra i giovanissimi e i caratteri più eccentrici. Eppure, la scelta deve essere ben ponderata: questo accessorio, infatti, è perfetto per chi ha il naso perfettamente simmetrico e dalle dimensioni piccole. Non dovete dimenticare, infatti, che anche questo piercing tende ad attirare l’attenzione in questa parte del viso e, di conseguenza, anche ogni difetto verrà messo al centro dell’attenzione.

Piercing a ponte: a chi sta bene?

Il piercing ponte, infine, è un particolare accessorio che viene applicato nella parte superiore del naso e, generalmente, all’altezza dell’attaccatura degli occhi. Proprio per questo motivo, viene consigliato generalmente a chi non ha gli occhi troppo ravvicinati (non dimentichiamo, infatti, che questo piercing li mette particolarmente in risalto e, pertanto, ogni loro minimo difetto verrebbe accentuato all’inverosimile.

Buco al naso: fa male?

Ogni volta che nella nostra mente compare l’idea di farsi un piercing, in automatico ci sorge anche la domanda più umana del mondo: farà male? Innanzitutto dovete partire dal presupposto che il dolore è un aspetto molto soggettivo: esistono persone che hanno una soglia della sopportazione molto alta (e che, di conseguenza, non sentiranno che un piccolo fastidio) e chi, invece, è molto più fragile (e che sentirà con una maggiore sensibilità l’applicazione del piercing e la realizzazione del buco).

E’ proprio per questo motivo che, se avete voglia di farvi il buco al naso vi consigliamo vivamente di non farvi troppo influenzare dalle esperienze di amici e parenti che, altrimenti, potrebbero risultare fuorvianti o crearvi delle aspettative inattese.

Dobbiamo ammettere, tuttavia, che rispetto al piercing al lobo all’orecchio, quello al naso è leggermente più doloroso poiché questa parte del nostro corpo è molto vascolarizzato e caratterizzato dalla presenza di innumerevoli terminazioni nervose. Ad ogni modo, non dovete perdervi d’animo: sono molti i tatuatoti che decidono di applicare degli anestetici per ridurre la sensazione di dolore al momento della realizzazione del buco al naso. Ad ogni modo, è del tutto tollerabile.

piercing-a-ponte-tra-i-piu-belli

piercing-setto-nasale

Piercing04

2470605914_6b0f716600

47

29837_125656894127901_124769237550000_251885_733514_n

Cliomakeup-Piercing-vip-celebrity-history-

il_570xN.793658559_1a6t

35

Piercing-al-naso-474x330

piercing al naso

Top