Il piercing alla cartilagine, che cos’è?

Con la dicitura piercing alla cartilagine si fa riferimento a tutti quei piercing posti nella parte superiore dell’orecchio. Questa zona, molto amata ed utilizzata, si presta bene ad essere forata ed è fra le più comuni quando si tratta di piercing. Oggi, con questa guida, scopriremo di più sul suo conto in modo da recarsi nello studio del piercer perfettamente informati.

Piercing alla cartilagine

I rischi del piercing alla cartilagine

Il primo aspetto da valutare riguarda i rischi legati a questo particolare tipo di piercing. La cartilagine è una zona estremamente delicata e un foro praticato da un piercer inesperto potrebbe portare a conseguenze gravi. Bisogna sapere che la cartilagine è ricchissima di nervi e la perforazione di uno di essi potrebbe causare danni all’udito, insonnia e per le donne irregolarità nel ciclo mestruale. L’orecchio, inoltre, a causa della lesione di particolari nervi potrebbe ripiegarsi verso l’interno creando una condizione esteticamente molto spiacevole.

Studi recenti hanno dimostrato che la foratura in una particolare zona della cartilagine dell’orecchio può portare a notevoli sbalzi di umore con tendenze aggressive. Nonostante sia un punto molto forato e che normalmente viene considerato privo di rischi, non è assolutamente da prendere con leggerezza. Le dicerie, a volte, possono essere pericolose.

Come viene fatto

Una volta appresi tutti i rischi si può capire bene che non è un piercing da fare con la pistola. Quest’ultima è poco precisa e va a forare una zona stimata idonea dal gioielliere ma che in realtà potrebbe non esserlo. Inoltre è un grande vicolo di batteri in quanto non può essere completamente smontata e disinfettata. Il metodo migliore per fare questo piercing è l’ago sterile della misura adeguata scelto dal piercer. Recandosi in uno studio si corrono meno rischi e il personale più qualificato fa in modo che tutto vada per il meglio. Il gioiello che verrà inserito non sarà la comune farfalla utilizzata dai gioiellieri ma un gioiello calibrato apposta in modo da non causare danni in presenza di gonfiore della zona appena forata.

Guarigione

Una volta fatto è meglio non toccarlo anche nel caso di mani pulite. La continua stimolazione può portare ad infezioni che se trascurate possono diventare anche di grande entità. Il piercer vi consiglierà il migliore metodo per disinfettarlo ma in linea di massima si può utilizzare la soluzione salina, l‘acqua con un sapone neutro o più semplicemente acqua calda e sale. Sono sconsigliati l’alcol e i disinfettanti comuni che aggrediscono eccessivamente la pelle. Bisogna ricordare che i lavaggi vanno fatti almeno 2 o 3 volte al giorno. La completa guarigione di questo piercing potrebbe essere molto lunga, a volte impiega un anno per essere guarito completamente. La cartilagine è poco irrorata dal sangue e per questo motivo la cicatrizzazione è piuttosto lenta.

In caso di infezione

Se dopo una settimana il piercing si presenta ancora rosso, dolorante o ci sono fuoriuscite di pus allora è probabile che ci sia un’infezione. In questo caso è necessario rivolgersi al proprio medico curante per decidere quale cura seguire. Se l’infezione è poco grave e facilmente risolvibile ti verrà prescritta una crema, se invece l’infezione è più grave la cura che ti verrà assegnata sarà da prendere per via orale. Per quanto riguarda questo piercing trovarsi davanti ad un’infezione è abbastanza comune ma non temere, è perfettamente guaribile e probabilmente non ci sarà bisogno di togliere il piercing.

Qualche consiglio

  • Non eliminare le crosticine che si formano intorno al foro, prima o poi cadranno da sole
  • Lavati bene le mani prima di disinfettare il piercing
  • Se fai nuoto o vai in piscina ricorda di applicare sempre della crema idratante nella zona del piercing in modo che non si secchi mai la pelle
  • Non cambiare il gioiello prima dei 6 mesi e se sei in dubbio chiedi al tuo piercer quando pensa che sia il momento adeguato per farlo

Ecco per te qualche esempio di piercing alla cartilagine e di gioielli da poter inserire: 

piercing alla cartilagine 5

piercing alla cartilagine 4

piercing alla cartilagine 3

piercing alla cartilagine 2

Piercing alla cartilagine 1

Top