Desiderate fare anche voi un piercing sulla lingua? Vediamo, di seguito, insieme tutto ciò che occorre sapere. Ci sono infatti una serie di informazioni che è giusto conoscere. Questo tipo di foro piace davvero molto e forse è il piercing più popolare.
Viene definito sexy, rock, aggressive e spesso accade anche che la persona che lo porta appare ai più come misteriosa e di carattere.
Ecco un esempio di chi si è fatto realizzare addirittura due piercing sulla lingua.
La domanda più comune è questa: i piercing sulla lingua arrecano dolore?
Diciamo subito che un poco sì, ma tutto passa, la cosa più importante è seguire tutti i consigli che vengono dati prima, dopo e durante dal professionista al quale ci affidiamo.
Ma come viene fatto un piercing sulla lingua?
E’ realizzato attraverso un ago, ovviamente sterile: è con questo che si realizzerà infatti un buco sulla vostra lingua. Di solito il foro viene fatto procedendo dall’alto verso il basso, ma ci sono anche gli esperti che perforano la lingua al contrario e cioè dal basso verso l’alto. Una volta compiuta questa azione che dura comunque pochissimo, lo specialista inizierà ad applicare un piercing con doppia pallina.
E’ fondamentale sottolineare che il piercing sulla lingua non si deve in alcun modo fare con le proprie mani e con i propri materiali, si potrebbe incorrere in una seria e pericolosa infezione. La lingua è una zona molto delicata: dopo il buco si gonfierà e non poco. Esistono addirittura persone che si fanno fare non uno, bensì ben quattro fori verticali.
Dopo quanto tempo avviene la guarigione?
Si parla di circa cinque settimane, ma in alcuni individui il gonfiore può andare via anche dopo 4 settimane. Sappiate che ci sono alcune cose che in questo arco di tempo che va dalla realizzazione del piercing fino alla guarigione, non potete assolutamente fare. Al bando, ad esempio, le sigarette: fumo e ferita non vanno d’accordo. Attenzione poi a ciò che andate ad ingoiare. Fate continui risciacqui ed utilizzate un collutorio altamente naturale.
Per quanto riguarda il piercing state attenti alle palline presenti sulle estremità di esso: queste infatti vanno assolutamente controllate periodicamente, perché tendono a svitarsi facilmente e potrebbero dunque essere, soprattutto di notte mentre state dormendo, molto pericolose.
Una volta che la vostra lingua vi sembrerà definitivamente guarita, allora potrete sbizzarrirvi nel mettere più “decorazioni”: pensate che esistono in giro piercing anche con diamantini, glitter, frecce, ed ancora con elefantini, stelline, fiori come margherite e rose. Insomma si tratta di veri e propri gioiellini all’ultima moda, che fanno capolino ogni qual volta parlate.
Sono molto carini anche i piercing con il simbolo Ying e Yang. Estremamente particolari, invece, quelli con il teschio, il ragno, con il rospo e con il pipistrello di Batman. Sono stati creati di recente piercing per la lingua con piccole scritte: del tipo sex, hello, ok, wow, ko, oops! Un modo, insomma, originale per esprimersi aprendo bocca, ma senza proferire alcuna parola!