Tatuarsi una coccinella, l’animale portafortuna per eccellenza

27tatauggio-coccinelle-volo

Non c’è simbolo dal significato così chiaro e ben noto a tutti come la coccinella. Portafortuna per eccellenza è l’animale perfetto per chi vuole un tatuaggio che sia anche di buon auspicio e, soprattutto, per gli amanti dei tatuaggi più piccoli. Se è vero, infatti, che il tatuaggio della coccinella può essere realizzato in qualsiasi dimensione, sono quelli più piccoli che rendono meglio, fosse anche per il solo fatto che assomigliano di più a una vera coccinella che si è postata sul corpo.

Miti e leggende sulla coccinella

Se tutti conoscono, insomma, il significato più comune della coccinella, forse non tutti sanno che dietro la fama dell’insetto si nascondono numerose leggende e tradizioni popolari.

tatuaggio-coccinella-anatomia

tatuaggio-coccinella-bacino

tatuaggio-coccinella-cartoni

La tradizione cristiana…

Nella tradizione cristiana, per esempio, la coccinella viene comunemente ricollegata alla Vergine Maria: come la coccinella, infatti, ha un ruolo fondamentale nel difendere le piante dai parassiti, evitando di far perdere i raccolti, infatti, la Madonna è da sempre considerata “ausiliatrice” dei cristiani e tramite per giungere alla salvezza dal peccato.

…e quella orientale: tra buona sorte e amore

Nelle culture orientali, invece, la coccinella è legata più genericamente alla buona sorte. Per i cinesi, per esempio, una coccinella che si posa sui vestiti o su una parte del corpo porta fortuna, almeno per il resto della giornata. In Giappone ricevere la “visita” di una coccinella ha a che fare con il trovare l’amore: il numero di puntini neri sul corpo della coccinella sono il numero di mesi che ci tengono ancora lontano da questo, ma una volta passati saremo sicuri di aver trovato la persona giusta.

tatuaggio-coccinella-cartoon

tatuaggio-coccinella-colore

tatuaggio-coccinella-coppia-iniziali

Tutti i luoghi comuni sulla coccinella

Si tratta, certo, di luoghi comuni che, come tutti i luoghi comuni, non possono essere presi alla lettera. Ma che, nonostante questo, esercitano un forte fascino. Anche la cultura occidentale, così, ha fatto propri una serie di miti che hanno per protagonisti la coccinella. Chi non ha mai sentito dire, per esempio, che uccidere una coccinella porta male? O che il numero di macchie nere sul suo guscio indicano il tempo che ci resta da vivere? O, ancora, che una coccinella che si posa sulle mani è un presagio di buon tempo, in senso atmosferico e non?

Un portafortuna di coppia…

Fortemente simbolico è anche il colore della coccinella. Il rosso, infatti, è tradizionalmente associato all’energia, alla vita, alla passione, al calore. Non è un caso che, specie se abbinata ad altri simboli “tipici” (il cuore, le rose, etc.), la coccinella è utilizzata come segno d’amore, anche nei tatuaggi di coppia.

tatuaggio-coccinella-cuore

…e a prova di amici

Ancora per il suo “ruolo” nell’agricoltura, perché ottima alleata dei contadini nella gestione del raccolto, la coccinella è considerata poi anche un potente simbolo d’amicizia.

tatuaggio-coccinella-dita

tatuaggio-coccinella-dita-piede

tatuaggio-coccinella-fiore

Perché farsi tatuare una coccinella?

Chi sceglie di farsi tatuare una coccinella è, insomma, una persona che ama vivere in armonia con la natura, spesso allegra e solare, che crede nei valori dell’amicizia e dell’amore. Scegliere una coccinella per il proprio tatuaggio può essere, poi, segno del bisogno di protezione e buona fortuna. O, al contrario, di gratitudine per quello che il destino ci ha regalato fin qua.

tatuaggio-coccinella-grande

tatuaggio-coccinella-old-school

tatuaggio-coccinella-pieede

Come farsi tatuare una coccinella?

Per la sua forma naturale, la coccinella è uno dei soggetti che più si adattano a un tatuaggio colorato. Quanto agli stili, però, non ce n’è uno più indicato dell’altro. Se preferite i tatuaggi “realistici”, potreste chiedere al vostro tatuatore di farvi realizzare una coccinella a regola d’arte, con ombreggiature e sfumature che la facciano sembrare vera. Per chi ama i tatuaggi delle vecchia scuola, invece, meglio optare per una coccinella dai colori vivaci e brillanti. Non vergognatevi, però, neanche di chiedere al vostro tatuatore una coccinella stilizzata o in bianco e nero. Anzi, tenete a mente che un bravo maestro del tatuaggio riesce a dare il suo meglio anche nei tatuaggi più piccoli e apparentemente semplici. Perché non chiedere, allora, di farvi realizzare addirittura una coccinella in 3D?

tatuaggio-coccinella-polso

tatuaggio-coccinella-schiena

tatuaggio-coccinella-spalla

tatuaggio-coccinella-stelle

tatuaggio-coccinella-stilizzato

 

Top