Tatuaggio Tigre: significato e immagini

La cultura giapponese è una delle più affascinanti, in tema di tatuaggi e non, che siamo riusciti a tramandare fino ai giorni d’oggi. Estremamente legate alle sue radici, sono infinite le possibilità tra elementi e simboli dove poter prendere spunto per un nuovo tatuaggio. Una premessa va fatta. Sono tatuaggi grandi che vanno tatuai in grandi parti del corpo per poter esprimere tutta la loro bellezza. Tra questi troviamo la regina delle culture asiatiche, simbolo da sempre di forza e di leggiadria. Stiamo parlando della Tigre uno dei tatuaggi più popolari della cultura giapponese, ma anche cinese.

Simbolo potente nelle culture asiatiche e per molto tempo è stata la prescelta in tema tatuaggi. La ritroviamo in Giappone così come in Cina, India, Thailandia e nella cultura Indonesiana. Ad ogni cultura un suo specifico significato. Generalmente il tatuaggio della tigre simboleggia la forza, il potere, la sensualità e la passione, la ferocia e la bellezza. 

 

 

Uomini e donne che state leggendo queste parole, liberate la fantasia quando deciderete di tatuarvi una tigre. Essendo uno dei tatuaggi più ricercati, sono diversi i modi in cui è possibile tatuarla. Diverse le zone del corpo e diversi i disegni e i colori scelti. La tigre, nella cultura giapponese, ad esempio per rafforzare il suo significato viene spesso unita al dragone o ai fiori di ciliegio. Dalla schiena, al braccio, all’intera gamba.

tigre

E’ l’animale indiscusso che rappresenta regalità e nobiltà, sia per la cultura Cinese che Giapponese. Anche se tra loro i significati posso essere diversi.  In Cina, infatti, l’animale è in cima alla catena alimentare non solo per la sua incredibile forza, che lo rende uno dei più eleganti tra i felini come capo naturale degli esseri animati.

tigre_tattoo

 

Una curiosità interessante, in Giappone, è vedere rappresentata la tigre anche nello ying e nello yang (il bene e il male). Il felino appartiene allo yang, la parte buona e solare del mondo, simbolo di buon auspicio, di bontà e di ordine delle cose. 

Sempre in Giappone ci sono vari colori che possono rappresentare questo disegno, ognuno con un suo significato.

La Tigre bianca simboleggia  l’autunno gli elementi metallici. 

La Tigre Nera simboleggia l’inverno l’acqua, l’elemento che indica sapienza e saggezza.

La Tigre Blu  rappresenta la primavera, la stagione della vita, e gli elementi della terra. Si tratta di un potentissimo simbolo di fertilità e di unione.

La Tigre Rossa simboleggia l’estate e l’elemento del fuoco.

La Tigre Gialla/Arancione è simbolo del sole, e condottiera delle altre quattro.

Un tatuaggio oltre al grande significato che rappresenta è anche molto versatile da poter tatuare in qualsiasi posto o momento della vita.

Top