Occhio di Horus: il tatuaggio egiziano simbolo di protezione

Un must per chi ama i tatuaggi egiziani? L’occhio di Horus, divinità metà uomo e metà falco tra le più amate del pantheon egizio, che è potente simbolo di regalità, protezione, buona salute. Come tutti i tatuaggi a tema “vista”, infatti, l’occhio di Horus si ricollega a una visione piena e approfondita delle cose e funziona da amuleto contro il male e gli influssi negativi.

tatuaggio-occhio-horus

La leggenda di Horus e Seth

Non è semplice risalire alle origini della simbologia dell’occhio di Horus. Tante leggende (e tante versioni della stessa leggenda) nella mitologia egizia, infatti, vedono protagonista Horus, il lontano, il dio della Preveggenza. Secondo la più conosciuta e la più antica di queste, comunque, Horus era il figlio nascosto di Osiride e Iside. Diventato adulto, Horus combatte per vendetta contro il fratello Seth e i suoi seguaci che avevano ucciso il padre. Nella lotta, però, perde un occhio: solo l’intervento del dio Thot aiuta Horus a recuperarlo, diventando da quel momento “Wadjet”, l’intero – altro espressione con cui ancora oggi ci si riferisce all’occhio di Horus.

tatuaggio-occhio-horus-egitto

Rinascita, fertilità: il simbolo che convinse anche Tutankhamon

Per gli antichi egizi, dunque, l’occhio di Horus era simbolo di protezione e buona sorte. Una versione dello stesso mito, però, vede l’occhio di Horus donato a Osiride, suo padre, che grazie all’organo strappato del figlio si rianima e completa il ciclo delle stagioni: per questo motivo l’occhio di Horus era per la cultura egiziana (e lo è tutt’ora) anche un forte simbolo di rinascita, utilizzato per favorire la prosperità dei campi e, nei riti sepolcrali, per facilitare il passaggio nell’aldilà -un occhio di Horus fu trovato, per esempio, tra gli starti di bendaggio del faraone Tutankhamon.

tatuaggio-occhio-horus-egizio

tatuaggio-occhio-horus-egiziano

Attenti alla numerologia!

L’occhio di Horus ha però anche una forte simbologia matematica. Ancora secondo la mitologia, Thot riuscì, sì, a ridare a Horus l’occhio strappatogli dal fratello, ma non nei 63 pezzi che lo componevano originariamente: se ne aggiunse uno, facendo in modo che l’occhio della divinità richiamasse il numero 64, numero magico secondo la numerologia egizia. Ognuna delle parti che formano tradizionalmente l’occhio di Horus, inoltre, richiama una frazione e un corrispondente significato. Il sopracciglio, tradotto in frazione, è 1/8 ed è ricollegato al pensiero; la pupilla, numerologicamente collegata a ¼, è la vista e la luce; ancora la lacrima (1/32) rappresenta il gusto e il germogliare del grano e così via. Non c’è da stupirsi, perciò, che l’occhio di Horus venisse usato dagli egizi anche come unità di misura.

tatuaggio-occhio-horus-palmo

tatuaggio-occhio-horus-collo-colorato

tatuaggio-occhio-horus-doppio

Tutti i significati simbolici dell’occhio di Horus

Occhio che tutto vede, l’occhio di Horus è un tatuaggio particolarmente adatto a chi sente di aver bisogno di protezione o vuole portare addosso un potente simbolo apotropaico. Perché legato, però, anche all’idea di rinascita, l’occhio di Horus può diventare il segno di un momento di svolta della propria vita. Chi ha un lato spirituale particolarmente spiccato, poi, potrà scegliere l’occhio di Horus come stimolo all’introspezione e alla capacità di guardare dentro alle cose, diventando una serie di terzo occhio. Il divino occhio di Horus, infine, proprio perché legato alla leggendaria lotta tra fratelli, è anche simbolo di giustizia e onore.

tatuaggio-occhio-horus-piccolo
tatuaggio-occhio-horus-pupilla

tatuaggio-occhio-horus-pietra

Dove farsi tatuare un occhio di Horus?

Ideale da realizzare in qualsiasi dimensione e con qualsiasi stile (i più comuni sono molto stilizzati, ma c’è chi sceglie per il suo occhio di Horus anche disegni molto colorati che ricordano i tatuaggi old school), l’occhio di Horus è un tatuaggio che si adatta bene a quasi tutte le parti del corpo. Tradizione vuole, però, che sia disegnato soprattutto sulla schiena, sulla nuca o sulle spalle: come un occhio che vigila su tutto, infatti, l’occhio di Horus protegge chi lo porta dai pericoli che vengono da ciò che non vediamo, fosse anche il nostro inconscio.

tatuaggio-occhio-horus-collo

tatuaggio-occhio-horus-cerchio

tatuaggio-occhio-horus-colore

tatuaggio-occhio-horus-maori

tatuaggio-occhio-horus-piramide

tatuaggio-occhio-horus-triangolo

Lacrima o livrea di falco? Una piccola curiosità

Una piccola curiosità? La “virgola” che tradizionalmente si trova nella parte inferiore dell’occhio di Horus pare sia una lacrima che ricorda il dolore patito da Horus nella lotta contro il fratello Seth. Secondo altre interpretazioni, però, si tratterebbe della livrea di un falco, l’animale simbolo della divinità egizia e che ha reso l’occhio di Horus tra i tatuaggi più amati da chi ha particolare legame con il volatile.

tatuaggio-occhio-horus-mano

tatuaggio-occhio-horus-tribale

tatuaggio-occhio-horus-sole

Top