La mano è una delle parti più simbolicamente espressive del corpo forse è per questo che sono moltissime le star che ogni giorno sfoggiano bizzarri ed eccentrici tatuaggi in una zona sempre scoperta, ma decisamente seducente come quella di cui parliamo in questo articolo.


Tatuaggio sulla mano: ecco cosa occorre sapere
Ci sono alcune cose che occorre conoscere prima di decidere di farsi tatuare la mano. Alcuni tatuatori si rifiutano di eseguire il lavoro in una zona delicata come quella delle mani, questo perché la zona delle mani è molto sensibile e richiede un certo livello di esperienza per ottenere un buon risultato. Un tatuaggio di questo tipo richiede tecniche speciali, grande abilità e manualità! Non affidatevi al primo tatuatore di turno, dedicate del tempo per informarvi sui migliori tatuatori in zona, per pianificare al meglio il vostro tatuaggio e ricevere assistenza e consigli per un’adeguata guarigione. Un altro aspetto che occorre considerare è la visibilità immediata del tatuaggio, spesso questo risulta essere il motivo principale che porta a scegliere questa zona del corpo, ma purtroppo non tutti i datori di lavoro lo apprezzano essendo sempre esposto agli sguardi. Anche in ambito militare risulta essere vietato, quindi oltre agli aspetti legati al dolore della zona, alla manutenzione stessa del tatuaggio, considerate anche che non possa precludervi ed ostacolarvi per una particolare posizione lavorativa. Per fortuna però sono molti i datori di lavoro che non vedono nel tatuaggio una minaccia alle capacità e abilità del dipendente.

Oltre al dorso della mano, sono molto richiesti anche i tatuaggi sulle dita; quest’ultime sono zone già spesso decorate con gli anelli e spesso per le donne rappresentano una delle parti del corpo che si desidera tatuare.

Bisogna però considerare anche il tipo differente di manutenzione che i tatuaggi sulle mani richiedono; infatti se pensiamo alle mani, al loro uso frequente, è facile rendersi conto che quest’ultime sono decretate a compiere moltissime azioni di contatto con oggetti e sostanze differenti, in particolare il dorso delle mani, è una zona molto esposta ad aria, smog, condizioni climatiche e, soprattutto, a frequenti lavaggi e di conseguenza ad un continuo sfregamento oltre che all’uso di prodotti spesso aggressivi che danneggiano la pelle. La pelle in questa zona è caratterizzata da un continuo ricambio cellulare e questo porta ad un precoce invecchiamento del tatuaggio.
Tutti questi fattori portano inevitabilmente ad un rapido danneggiamento del tatuaggio che tenderà a scolorirsi e quindi risulterà necessario un ritocco. Il ritocco però non è mai gratuito e soprattutto sulla mano sono elevati i rischi che possa modificarsi, seppure leggermente, in particolare se si presenta con un elevato carico di linee e colori.

Se avete una soglia del dolore molto bassa dovete considerare che questa zona è molto sensibile, poiché ricca di terminazioni nervose e con un minimo strato di grasso che separa la pelle della ossa, di conseguenza fare un tattoo su dorso e dita può risultare molto doloroso.
Altro importante fattore da considerare prima di decidere di farsi un tatuaggio del genere è il fatto che non sarà facile curarlo nei primi giorni dopo l’esecuzione. Non potrete fare nulla almeno per i primi giorni: scrivere, lavare i piatti o qualsiasi altra cosa, lavarsi il viso… dovrete prestare particolare attenzione a non entrare in contatto con la sporcizia, per evitare infezioni o brutte irritazioni. Si tratta di una ferita e come tale deve essere trattata e protetta dall’esterno; in una fase successiva si formeranno delle crosticine che dovranno cadere da sole.
Se quello che avete letto non vi ha affatto scoraggiato e siete pronti per un tatuaggio sulle mani eccovi alcune idee, accompagnate da immagini per ispirarvi:
Una scritta. Il significato sta nelle parole che avete scelto, può essere più o meno romantico o più o meno ad effetto, o potrebbe essere a completamento con il vostro partner.


Un simbolo, un cuore, il simbolo dell’infinito, una stella… sono quasi sempre soggetti piccoli e possono essere realizzati sia sul dorso sia sul palmo della mano.



Un fiore o un animale, soggetti più elaborati con precisi significati e in genere tatuati sul dorso della mano.



Un anello, posto nell’anulare o il nome della persona cara.

