Tatuaggio Giglio: significato, stili, idee e foto

Come tatuaggio quello con tematica floreale è sicuramente uno dei più comuni ma non per questo risulta banale o meno carico di personalità. Spesso infatti nel momento in cui si decide di tatuarsi un fiore lo si sceglie in base al senso che esso nasconde e lo si carica di ricordi e speranze con la presenza di lettere o  di decorazioni particolari. I fiori racchiudono significati antichissimi, tante civiltà e culture, hanno utilizzato i fiori, per comunicare idee forti,che invece di essere scritte vengono affidate a questi potenti simboli. Il tatuaggio del giglio, è un simbolo molto comune; rappresenta sovranità, nobiltà, potere, onore, lealtà.  E’ anche emblema degli scout e di alcune religioni. I simboli che gli si attribuiscono vanno nella categoria delle persone importanti, con potere, gusto ed eleganza.

GiglioTattoo

Significato del tatuaggio del giglio

Il tatuaggio del giglio viene visto come un simbolo di amicizia e relazioni intense; da sempre ha simboleggiato una relazione lunga, forte che non ha paura del tempo e della distanza, su cui ci si può davvero affidare. Non sono solo belli da vedere, ma questi particolare tatuaggi riflettono uno stato d’animo, per il loro colore, e per la forma, simboleggiano infatti l’amore, l’innocenza, la bellezza e passione. Il giglio non è collegato solo all’amore tra due persone, ma anche all’amore materno, anche se in diverse culture varia in modo significativo; ad esempio per i cinesi il giglio, simboleggia  abbondanza e purezza.

giglio

Come e dove tatuarlo

Non esiste un posto perfetto in cui realizzare questo tipo di tatuaggio in quanto tale scelta dipende spesso dalla dimensione e dalla quantità di fiori. Si può tatuare il giglio in qualsiasi parte del corpo (Spalle, pancia, caviglia,braccio).

giglio

A seconda del vostro gusto e stile potete scegliere diverse varietà di disegni: hawaiano, stilizzato, storico, maori.

giglio maori

Diffuso anche il giglio fiorentino, quel particolare nome che viene dato all´iris sbocciato, così come viene rappresentato sugli stemmi araldici.

giglio fiorentino

Il giglio, è un elemento molto utilizzato perché la forma con la quale viene rappresentato ottiene un risultato estetico molto raffinato. A volte lo si può realizzare rappresentato con una texture simile ad una pietra, anche questo può dare un risultato molto originale e creativo. Uno dei principali vantaggi del giglio è che a differenza degli altri fiori ha una connotazione più unisex, con questo vogliamo dire che si tratta di un disegno adatto sia a uomini che a donne, senza che acquisti connotazioni pregiudizievoli per il genere maschile.

giglio simil pietra

Che colore scegliere

Il fiore del giglio,è a forma di ombrello ed è di colore bianco ed infatti è  l’unico tatuaggio floreale che viene spesso rappresentato neutro, cioè si preferisce disegnarne i bordi ed evidenziali ma lasciando intravedere il colore della pelle all’interno.

Lily Tattoo

Molti però decidono di raffigurarlo con un colore. Il predominante è il giglio rosa simbolo di vanità, che è poi ciò che spinge le persone ad avere sul proprio corpo un disegno indelebile; le foglie possono essere lineari, ovali o lanceolate.

giglio rosa

Il Giglio punitivo

Il giglio, è stato anche simbolo per quello che è un tatuaggio o la marchiatura a fuoco dei prigionieri di guerra, degli schiavi e dei criminali vennero praticati in molte parti del mondo fin dall’antichità. La stessa pena venne inflitta anche a molti martiri cristiani. Più recentemente, sotto la vecchia monarchia francese i criminali venivano marchiati a fuoco con un “Giglio di Francia” sulle spalle.  Più tardi venne elaborato un sistema di marchiatura per distinguere le persone colpevole di reati diversi; ai ladri veniva incisa una “V” (voleur); ai galeotti “GAL”; ai mendicanti “M”. ”. Gli schiavi venivano marchiati con le iniziali dei loro proprietari; se venduti venivano marchiati con le iniziali del nuovo proprietario. Oggi la marchiatura a fuoco è una pratica estrema usata dai giovani, (viene chiamata “Branding” dall’inglese to brand che significa appunto marchiare a fuoco)

giglio

Top