Tatuaggio d’amore: simbologia ed immagini

Sembra strano, siamo noi essere umani i primi a non saper dare una spiegazione lineare, giusta, concisa, quando parliamo di amore. Scommetto che dai 30 anni in su, non sapete bene neanche cosa rispondere, quando vi domandano “ma l’amore che cos’è?”. In effetti una risposta sole non basterebbe. Perchè l’amore non è solo tra una coppia di fidanzati. Non è l’amore dato ad una persona e non ricambiato, L’amore vive in ogni cosa. L’amore può essere il vostro animale domestico che vi accoglie ogni giorno per quello che siete, senza rimorsi. L’amore è quello di una famiglia, di una mamma e un figlio, e viceversa. Ad esempio io l’amore ve lo sto dimostrando in questo momento, scrivendo queste parole, facendo quello che mi piace fare, per altri senza aspettarmi nulla in cambio. Voi l’amore me lo state dimostrando, leggendole questa parole, alla ricerca del tatuaggio, che non vedete l’ora di realizzare. Siamo talmente poco bravi a spiegarlo a parole che  abbiamo bisogno di imprimerci un disegno sulla pelle per ricordarcelo.

Appunto i tatuaggi alle volte riescono a dire cose che vorremmo dire ma che non riusciamo a dire. E allora, sì, oggi andiamo a vedere quali sono i concetti, i simboli, i significati giusti per esprimere l’amore, a modo vostro.

Simboli d’amore

amore3

Sono diversi i simboli e gli elementi che ci possono ricondurre all’amore nella nostra vita. Sotto un certo punto di vita l’amore è come la fede, c’è bisogno di costanza, volontà e soprattutto, bisogna crederci. Bisogna credere in qualcosa o qualcuno. (Anche in se stessi).

Tra i simboli dell’amore troviamo la Mela. Questo frutto nei tatuaggi indica l’estasi, la fertilità e l’abbondanza. C’è una leggenda interessante legata alla mela. Se avete visto i film di Aldo, Giovanni e Giacomo sicuramente questa non è la prima volta che ne sentirete parlare. Secondo Platone l’uomo una volta era così, come una mela, perfetto, bastava a sè stesso ed era felice. Un giorno, però, tutto questo finì.  Zeus, era geloso di questa loro perfezione e spezzò la mela in due parti. Da quel giorno l’uomo ha cominciato a cercare disperatamente la sua metà perchè senza di lei si sentiva incompleto, infelice. Solo che per quanti tentativi facesse non riusciva mai a trovare la sua metà esatta.  Ed è una condizione che si vive tutt’ora.

Restando in tema divino, se parliamo di amore, non possiamo non citare lui, l’indiscusso Cupido. Nei tatuaggi questo, rispecchiando la mitologia greca, cupido viene raffigurato bendato con arco e frecce, intento a realizzare il sogno d’amore di qualcuno o verso qualcuno. La benda sugli occhi simboleggia la cecità dell’amore che colpisce senza una logica.

Parliamo d’amore e quale se non il tatuaggio di un Cuore per raffigurarlo al meglio? Il cuore è sicuramente il primo simbolo che si riconduce all’amore o almeno il primo simbolo più comune.  Simbolo di carità, gioia e compassione. Ma se questo è un simbolo visto e rivisto, passiamo a simboli di culture lontane meno scontate. Come le Foglie di acero in Cina e in Giappone, Sapevate che queste foglie sono l’emblema degli amanti?  Queste foglie, secondo la cultura asiatica, servono come simbolo di amore per raffigurare la bellezza e la meraviglia dell’amore che entra ogni giorno nella propria vita. Tra i simboli dell’amore perfetto e idilliaco, invece, troviamo il fiore di rosa. In occidente, la rosa è simbolo di passione, desiderio, voluttà e di perfezione fisica.

Per ultimo, ma non per importanza, abbiamo un elemento marino. Protettiva, a causa del suo duro involucro, questo simbolo è considerato un protettore della vita e dell’amore. Stiamo parlando della Conchiglia.

Ora, di simboli che raffigurano l’amore, noi ve ne abbiamo elencati solo alcuni. Questo perchè sono infiniti e la maggior parte risiedono nel vostro cuore e nella vostra fantasia. Ogni tatuaggio può simboleggiare l’amore se è quello il significato che voi avete deciso di attribuirgli. Per andare sul sicuro, però, abbiamo realizzato una galleria fotografica, con alcune delle immagini più belle, sperando di esservi d’ispirazione!

 

Top