Tatuaggio ambigrammi

Esistono parole che possono significare la stessa cosa, anche se scritte in maniera diversa? Si esistono e al contrario di quanto si possa credere, sono uno dei tatuaggi più ricercati. Si ricercano tatuaggi simili quando la persona in questione non vuole dichiarare al mondo quello che ha deciso di tatuarsi. Quando si vuole rimanere nel mistero ma allo stesso tempo avere un tatuaggio affascinante la scelta può ricadere sugli ambigrammi. Ma che cosa sono gli ambigrammi? Quanto conosciamo queste parole per poterle tatuare?

Oggi vedremo insieme questa nuova possibilità di dedicarsi un tatuaggio originale e assolutamente unico. Per ambigramma intendiamo una parola scritta in modo tale che può essere letta in due (o anche più) modi, infatti, se cambiamo anche solo il punto di vista, la stessa parola mantiene una forma comunque leggibile.  Ad esempio, in italiano abbiamo: osso, sos (rotazionali). Il primo ad utilizzarli sotto forma di arte fu un illustratore di libri per l’infanzia, famoso per aver pubblicato diversi libri con immagini a doppia lettura, ovvero, capovolgendo il libro le figura raffigurate rappresentavano una storia totalmente diversa, ma pur sempre una storia. C’è anche chi ha scelto di tatuarsi un ambigramma sotto forma di ciondoli portafortuna. Questi tatuaggi possono esprimere il concetto di unione tra due persone, ad esempio, si sceglie di ambigrammare i nomi di due persone per esprimere l’idea di un amore eterno.

Queste semplici parole non sono assolutamente facili da comporre, ma richiedono un lavoro molto abile. Per questo è molto importante rivolgere ad un professionista specializzato in questo campo, altrimenti l’orrore è dietro l’angolo. Ricordiamoci che un tatuaggio è per sempre!

 

ambi

 

Ma gli ambigrammi non si possono racchiudere in un sono tipo, la loro difficoltà è anche in questo. Ne esistono vari e tra i più conosciuti ricordiamo l’ambigramma centrale o rotazionale, asimmetria orizzontale o a lago, oppure a simmetria verticale. A differenza, quindi, di quanto si possa credere sono infinite le possibilità che un ambigramma ci può offrire. Proprio per questo, prima di decidere di tatuarsi un tatuaggio simile, è bene informarsi magari chiedono anche maggiori informazioni al vostro tatuatore.

 

ambi3
a) I’m fine, b) Save me

 

Come già accennato creare un ambigramma non è facile e non è da tutti. Si tratta di capacità, di volontà di trovare la diversità in una parola, senza stravolgerla completamente. In tipografia essere un ambigrammista è arte. Bisogna avere un occhio molto allenato alla forma delle lettere, al disegno tipografico e calligrafico, alla simmetria. Riuscendo a capire come possono essere ridisegnati e adattati al fine di arrivare al risultato voluto.

Top