Frasi per tatuaggi: guida e idee

Chi pensa a un tatuaggio, si immagina di primo acchitto un disegno, che sia in stile antico o che richiami una determinata cultura come quella maori, giapponese, tribale. Ma i tatuaggi sono anche altro oltre i soliti disegni di animali, fiori e farfalle. C’è chi preferisce imprimersi in modo indelebile un pensiero rappresentato in parole e lo fa componendo frasi.

tatuaggio-scritta

PERCHÉ SCEGLIERE UNA FRASE

Chi decide di farsi un tatuaggio parte con le idee ben chiare, sa che messaggio vuole trasmettere agli altri ma soprattutto a se stesso. Scegliendo le frasi questo passaggio è più immediato, si arriva subito a capire come si è fatti, quello che si pensa, o a chi si pensa se la scritta è semplicemente il nome di una persona o una data particolare. Le frasi  sono adatte a chi sceglie un tatuaggio elegante, ma anche tra i più cool del momento che delinea uno stile, come se fosse un tratto distintivo del proprio io. Si può optare per una graziosa scritta piccola e poco visibile, considerata come un vezzo da portare semi nascosta, o un intero brano da riportare sulla pelle.

scritte

QUALI FRASI SCEGLIERE

Nella categoria frasi, c’è un elenco molto vasto, di quelle scritte usate maggiormente per i tatuaggi; si può optare per le intramontabili Dreamer (Sognatrice) o Believe (credere) che descrivono un modo di essere

scritte

o un momento particolare della vita come Free (Liberi) che simboleggia la voglia di sentirsi liberi e indipendenti  guardando sempre avanti.

scritte

Le frasi più romantiche o l’iniziale della persona amata, invece, vanno bene per chi vuole nascondere un sentimento o anche renderlo palese a tutti. In questa categoria rientra la classica Love (Amore), semplice e piena di significato.

scritte

Le canzoni, sono una fonte inesauribile per scegliere la frase adatta da tatuarsi, lo si può fare scegliendo il cantante preferito o la canzone, perché una frase di essa rappresenta al meglio il pensiero o il messaggio che si vuole trasmettere. Non c’è una distinzione tra italiano e inglese riportiamo una breve lista di quelle più richieste.

  • E’ tutto un equilibrio sopra la follia (Vasco Rossi)
  • It’s a beautiful day… (U2)
  • Il meglio deve ancora venire (Ligabue)
  • Yesterday, all my troubles seemed so far away (Beatles)
  • Vivere il tuo tempo è un equilibrio dentro (Litfiba)
  • Abbi cura di splendere (Moreno)
  • Vivere e sorridere dei guai (Vasco Rossi)
  • Eri solo da incontrare, ma tu ci sei sempre stato … (Ligabue)
  • È meglio una delusione vera di una gioia finta (Neffa)
  • All you need is Love (Beatles)
  • Il più grande spettacolo dopo il Big Bang siamo noi… io e te!  (Jovanotti)
  • Siamo due destini che si uniscono (Tiromancino)
  • Ho imparato a sognare ed ora non smetterò… (Negrita)

scritte

Anche gli aforismi latini sono usatissimi, vediamone alcuni:

  • Carpe diem … quam minimum credula postero.
    Cogli l’attimo … e nel domani credi il meno possibile. (Quinto Orazio Flacco)
  • Omnia vincit amor et nos cedamus amori.
    L’amore vince tutto e noi cediamo all’amore. (Virgilio)
  • Omnia fert aetas.
    Il tempo porta via tutte le cose. (Virgilio)

scritte

STILI E COLORI

I font adatti alla scritta che si andrà a scegliere devono rappresentare il più possibile chi andrà a tatuarselo. Ci sono varie tendenze che vanno di moda, dalla semplice lettera dell’alfabeto che simboleggia le iniziali  di un nome,al corsivo  il carattere più gettonato, proprio per la sua eleganza.

tattoo

Non passano mai di moda i vecchi stile di lettering inglese o gli ideogrammi cinesi, che possono essere personalizzati a piacimento basta essere chiari con il tatuatore che li renderà unici e meravigliosi da guardare.

frasi

Per quanto riguarda la scelta del colore, quelle che vanno per la maggiore sono le nuance accese e i tatuaggi bianchi, dipende sempre dai gusti personali: i più tipici sono quelli neri, ma  si possono sempre scegliere dei colori differenti.Il tatuaggio, essendo qualcosa di estremamente personale, lo deve essere anche lo stile e il colore che si sceglierà come un punto di partenza.

scritte

 

 

Top