Oggi parliamo di skinhead, un movimento giovanile nato in Gran Bretagna, un gruppo di giovani disoccupati che passavano le giornate nei pub ad esclamare “ci usciranno le ragnatele dai gomiti“! Sicuramente sono stati loro i fautori di quello che oggi è uno dei tatuaggi più ricercati, appunto, il tatuaggio con la ragnatela. In origine gli skinheads non basavano la loro identità su di una ideologia politica o su dei pregiudizi ma su elementi legati al lavoro in fabbrica, ai tatuaggi e all’abbigliamento. In questa cultura il tatuaggio della ragnatela era utilizzato per distinguere le persone disoccupate che passavano il tempo al pub da quelli che lavoravano in fabbrica.
Ma questo modo di distinguere tra disoccupati e non, faceva parte anche di altre terre e non solo della Gran Bretagna. Secondo alcune fonti, infatti, anche i tedeschi utilizzavano questo termine, in maniera diversa. Prima della seconda guerra mondiale veniva utilizzato come protesta contro gli ebrei che monopolizzavano il mondo del lavoro. In Germania, ancora oggi, la ragnatela è considerata un simbolo della fratellanza ariana.
Invece, secondo la Old School il disegno della ragnatela nasce tra i criminali nelle carceri. Ogni filo della rete rappresenta un anno di cella, più diffusi tra gli spacciatori e o i consumatori di droghe. Per le strade, invece, a seconda del gomito dove era disegnata la ragnatela facevano capire che tipo di droga vendevano gli spacciatori.
Avere, oggi, un tatuaggio di una ragnatela è considerato più che altro moda; sono molti anche i cantanti italiani a possederla, come in foto il cantante Fedez. Questo tatuaggio non viene più associato al nazismo o alle carceri. Quindi quale significato ha attualmente la ragnatela per chi ha intenzione di tatuarlo? Cerchiamo di capirne di più facendo anche un piccolo salto nella storia.
La Ragnatela: qual è il significato?
Sicuramente si tratta di uno dei temi base della vecchia scuola, come abbiamo accennato prima. Sia i ragni che la ragnatela nascondono un significato profondo e misterioso. Il ragno tesse la sua ragnatela come trappola, per insetti o farfalle, al fine di mangiarlo. Può essere considerata anche una metafora per la vita. Tessere un sentiero al fine di raggiungere un obiettivo personale.
Tra i tanti posti in cui viene tatuata, la ragnatela ha un fascino maggiore in punti spigolosi, come il gomito o le ginocchia. Ma dipende anche dalla vostra fantasia e dalla bravura del tatuatore nell’elaborarla; nessuno vi nega di tatuarvi una ragnatela sul petto! Spessi, in passato, questo tipo ti tatuaggio era solitario, veniva tatuato da solo, oggi il modo di operare è cambiato. La possiamo trovare spesso con altri simboli, anche legati alla old school, come le rose rosse.
Per rendere meglio l’idea di queste parole, abbiamo collezionato alcune delle foto migliori trovate in rese, sperando di esservi d’ispirazione!