Tatuaggi Vichinghi: storia, significato e immagini

Sicuramente questi tipi di tatuaggi per la forza e il coraggio che simboleggiano sono un must per il pubblico maschile. Ma donne, se siete appassionate alla storia del Nord Europa e avete intenzione di tatuarvi un messaggio forte e coraggioso, non abbiate timore, questi tatuaggi fanno anche al caso vostro! Se il vostro obiettivo è quello allontanarvi dal classico guerriero visto e rivisto, il vichingo è il tatuaggio perfetto. Non una seconda scelta ma un’alternativa di modernità. Un’alternativa che racchiude in un unico tatuaggio le virtù di forza, coraggio e capacità nell’affrontare le difficoltà.

Prima di prendere una decisione, ci sono alcune storie da conoscere legate a questi “guerrieri”.  Secondo alcune fonti, non abbiamo libri, foto, video, impronte o qualsiasi altra cosa che testimoni le abitudini di questi personaggi, nel loro breve passaggio sulla terra. L’unica fonte capace di dirci qualcosa in più è la cronaca araba. Secondo questa fonte, i guerrieri del Nord erano uomini barbari, saccheggiatori ma, soprattutto, soliti a tatuarsi intere braccia e spalle.  

vichingo9

 

Cenni Storici

Si usava il termine “vichingo” per indicare una persona appartenente alle popolazioni costiere, insediate nei fiordi e dedite alla pirateria. Conosciuti per aver fatto una delle scoperte più famose del mondo prima ancora del successo di Cristoforo Colombo, ebbene si questi guerrieri valorosi sono stati i primi scopritori del Nordamerica.

Secondo alcuni studi moderni, i vichinghi erano più alti dei propri sudditi. Il Medioevo era un’epoca in cui le battaglie si combattevano corpo a corpo e la loro altezza e forza li rendeva superiori fisicamente ai loro nemici. Appunto per questo i vichinghi terrorizzavano chiunque, facendosi forza della paura degli altri, spesso trucidavano la popolazione locale, schiavizzavano i bambini e le donne.

Sono tante le leggende che negli anni si sono create su questi miti storici. Come l’uso di teschi umani come tazze da cui bere, notizia assolutamente falsa. Oppure l’immagine di sporchi, selvaggi dai capelli lunghi che a volte è associata con i vichinghi nella cultura popolare, è una totale distorsione della realtà.

 

vichingo2

Tatuarsi un vichingo può essere visto come un omaggio a questa cultura nord europea, per la loro forza e indipendenza in battaglia. Considerati uomini virili e senza paura. Secondo quanto dichiarato dalla cronaca araba il rapporto tra tatuaggi e vichinghi era strettamente legato alla natura. La natura era dunque la loro forza, capace di renderli spaventosamente paurosi per gli avversari in battaglia.  Rispettando questo legame con la natura i simboli tatuati sulle loro braccia erano legati al mondo esterno, alla religione. 

Oggi abbiamo realizzato per voi una galleria fotografica con alcuni dei tatuaggi più belli che raffigurano un vichingo trovati in rete. Ad ognuno il suo.

Top