Ormai da tempo immemore i fiori sono dei soggetti estremamente riprodotti nei tatuaggi. Fiori di ogni tipo, dimensione e colorazione, rappresentati solitari o in compagnia di altri simboli, in ogni circostanza o scenario. Fiori freschi e fiori appassiti, fiori sbocciati e fiori appena schiusi, fiori in primavera o nel deserto. Tutti, con una propria simbologia e un proprio significato.
Tatuaggi e fiori sono uniti, da molto tempo, da una delle loro caratteristiche comuni: gli uomini infatti hanno usato i fiori per comunicare con la natura e con i loro simili. Famoso il proverbio «ditelo con un fiore», nello stesso modo sono in molti quelli che voglio dirlo con un tatuaggio usando il fiore come mezzo di comunicazione e rappresentazione: da qui la grande popolarità dei tatuaggi che rappresentano fiori. Di fondamentale importanza è sottolineare che il tatuaggio di un fiore non obbligatoriamente deve essere eccessivamente colorato. Si può infatti decidere di optare per una rappresentazione soft, che sia comunque straordinaria. Inoltre, i fiori usati nei tatuaggi sono di diversi tipi: ginepri, fiori di loto, gelsomini, rose e chi più ne ha più ne metta.
Significato e tipi di tatuaggi raffiguranti un fiore
Il tatuaggio riesce a trasmettere qualcosa di sacro. Scegliete quindi il soggetto da tatuarvi conoscendone bene il significato. Ecco il significato dei fiori comunemente preferiti come soggetto da raffigurare nei tatuaggi:
- Giglio: parliamo di un tatuaggio estremamente comune. Simbolo di amicizia e di relazioni intense, è stato spesso a simboleggiare una relazione lunga, forte e della quale ci si può davvero fidare. Raffigura anche la maternità, anche se nelle altre culture questo simbolo cambia significativamente: ad esempio per i cinesi il giglio rappresenta abbondanza innocenza e purezza.
- Girasole: è un fiore particolarmente importante per la nostra cultura. Si può facilmente ritenere un simbolo estremamente utilizzato nei tatuaggi, ma è una scelta molto diffusa anche per altri stili di abbellimenti corporei. Il fiore di girasole è simbolo del sole, simbolo di una sicurezza pure irradiata dai raggi di luce della nostra stella.
- Hibiscus: la bellezza effimera
- Campanula: magia
- Rosa: indubbiamente il più comune tra i fiori che si tatuano la stragrande maggioranza delle persone è la rosa. Da sempre rossa a simboleggiare passione e amore, ma con maggiore frequenza proposta in differenti colorazioni. La rosa bianca è simbolo di innocenza purezza e giovinezza. Discorso a parte invece va fatto per le rose di color arancio simbolo di entusiasmo e fascino, oppure per le rose viola, incantesimo per un amore a prima vista. Ed, infine, la rosa nera simbolo di morte di oscurità, diventato popolarissimo con il passare del tempo.
- Orchidea: sensualità e mistero
- Biancospino: speranza
- Ciclamino: un amore senza pretese
- Crisantemo: diversamente a quanto credereste è simbolo di gioia, vitalità e pace. Rappresenta la vita nella tradizione giapponese
- Edera: attaccamento a qualcuno, affetto
- Margherita: bontà d’animo
- Narciso: autostima, sicurezza e fiducia
- Acacia: amore eterno. Tradizionalmente donata per celebrare un fidanzamento
- Azalea: fortuna o gioia improvvisa
Come rappresentare un tatuaggio raffigurante un fiore stilizzato
Sono infiniti i modi tra cui potete scegliere per rappresentare i fiori. Potete optare per uno stile come quello celtico, che vi dà la possibilità di riportare in un modo di tatuare davvero stilizzato qualsiasi tipo di fiore faccia parte di quella cultura. Indubbiamente si tratta di uno stile molto diffuso.
Anche utilizzando lo stile maori si è possibile riportare sulla nostra pelle dei tattoo che rappresentino fiori, anche il polka trash è uno stile che si presta decisamente bene alla realizzazione di fiori stilizzati. Sicuramente una enorme varietà di stili che rendono ancora più bello e più affascinante il momento della scelta del nostro fiore da tatuare, un momento che ricorderemo durante tutta la nostra vita.