Il fiore di Loto è il simbolo dei fiori orientali e proprio per la sua storia racchiude intorno a sé un forte simbolismo. Quando inizia a germogliare, si trova sotto l’acqua sporca di laghi o piccoli stagni,spesso circondato da fango e melma e insediato da pesci e insetti, questo aspetto principalmente racchiude un significato che ispira molti tatuaggi; infatti tutte le difficoltà che incontra rappresentano la fatica e le lotte, da cui nasce un bellissimo fiore; per questo il fiore di loto è uno dei più potenti simboli di rinascita in Oriente.
SIGNIFICATO
Il fiore di loto simboleggia nuovo inizio, un riscatto basato su forza e perseveranza. Nella tradizione orientale i significati legati a questo fiore sono molteplici; ritroviamo infatti la perfezione, la bellezza e la purezza. Chi decide di tatuarsi un fiore di loto spesso lo fa per simboleggiare un amore finito o per indicare la fine e la rinascita di un periodo della propria vita come se stesse iniziando un nuovo percorso.
Insieme alla rosa, il fiore di loto è molto apprezzato e il più tatuato dalle donne.
Relativamente al suo rapporto con gli elementi acqua e fuoco, il loto, che cresce nell’acqua, raffigura un naturale collegamento ad elementi come le emozioni, i sogni, la purificazione, le intuizioni e la consapevolezza; mentre è collegato col fuoco poiché aprendosi ogni mattina di fronte al sole nascente che rappresenta anche “lo spirito puro che sorge dalle acque “sporche” della mente emozionale non guidata dalla mente superiore (super IO) ma che alla fine si stacca dalla materialità producendo un fiore bellissimo (l’illuminazione che tutto ha purificato attraverso l’esperienza), collegandosi anche ai simbolismi appartenenti al fuoco come passione, vitalità, rivelazione, la chiarezza, la vita e la visione”.
NELLE VARIE CULTURE
I significati attribuiti al fiore di loto sono molto antichi, vediamo cosa rappresenta nelle diverse civiltà:
- BUDDISTA: nella religione buddista il loto ha delle caratteristiche che si possono associare alla figura della donna, soprattutto la purezza, infatti il simbolismo racchiuso nell’atto poi d’emersione dalla superficie ogni mattina, fa del Loto un simbolo di rinascita e di rinnovamento spirituale.
- CINESE: in questa cultura, il loto raffigura la perfezione, la pace, la fecondità, ma anche il passato, il presente e il futuro poiché la pianta porta fiori e semi allo stesso tempo.
- INDU’: in questa cultura tutto si riconduce al tema di nascita e rinnovamento attraverso il fiore di loto. Se si sta vivendo un periodo di rinascita per entrare in una nuova fase della propria vita il loto aumenta la visione interiore e indica quale sia la giusta strada da percorrere.
STILI E REALIZZAZIONE
I modi di realizzare un fiore di loto sono associati al significato che si vuole dare al proprio tatuaggio. Il fiore di loto può essere tatuato in qualsiasi parte del corpo, nonostante le donne preferiscono la parte bassa della schiena e il dietro della spalla. Per farlo apparire ancora più realistico si va ad unire con elementi di contorno come foglie, stagli e carpe Koi, un altro simbolo molto apprezzato in oriente.
I COLORI
Se si decide di tatuarsi un fiore di loto bisogna fare attenzione anche al colore che si sceglie, ogni cromatura infatti ha significati diversi:
- Loto bianco: rappresenta il risveglio e uno stato mentale di purezza e perfezione spirituale. Inoltre indica anche la pace dei sensi e l’abbraccio della terra.
- Loto rosa: è considerato il loto supremo e il vero loto simbolo di Buddha.
- Loto blu: simboleggia la vittoria dello spirito sulla saggezza, l’intelligenza e la sapienza. Se si riuscirà ad osservare un dipinto buddista, si noterà subito che il loto blu è quasi sempre dipinto come semi-aperto, col centro non visibile.
- Loto viola: viene rappresentato sia aperto che ancora in stato di bocciolo. Gli otto petali del loto viola, rappresentano il Nobile Sentiero Ottuplice (uno dei principali insegnamenti di Buddha).
- Loto rosso: simbolo dell’amore e della compassione, questo colore è associato al cuore e ai suoi battiti.