Torniamo indietro negli anni e immaginiamoci quelli che un tempo erano i marinai, gli inventori dell’hamburger, quelli che vivevano anni e anni su di un veliero e solcavano gli oceani, fermandosi di tanto in tanto sulla terra ferma. Questi uomini, non sono solo i fautori degli hamburger di oggi, ma anche di alcuni dei più belli tatuaggi della Old School, tra questi le Pin Up. Importante è capire la storia di questi tatuaggi tradizionali, chiamati “tatua“. Anche se c’è chi sostiene che queste bellissime donne disegnate non appartenevano solo ai marinai, bensì, anche a gruppi di bikers (i motociclisti).
Uno stile che è sicuramente nato tra gli appartenenti alla marina statunitense ma che si è rapidamente diffuso in tutta l’Europa continentale.
Il significato dei tatuaggi old school
Ispirati alla tradizione degli antichi marinai questi tatuaggi sono stati disegnati per la prima volta da Sailor Jerry. Ancore, rose dei venti, gioco d’azzardo e belle donne, questi sono i temi più ricorrenti, che si rifanno ad un ideale di vita dissoluta, tutta sesso e alcol, lo stereotipo da sempre affibbiato a chi fa vita di mare.
I tatuaggi con la pin up sono dei classici dello stile old school. Tatuati da anni sia da uomini che da donne sono tra i più popolari dei nostri giorni. Oggi esploreremo questo mondo nelle vesti dei marinai di un tempo per capirne il significato più nascosto.
Il significato dei tatuaggi pin up
Con il termine di pin-up si indicano generalmente le ragazze, solitamente procaci, ammiccanti e sorridenti, fotografate in abiti succinti le cui immagini, durante la seconda guerra mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli Stati Uniti. Un fenomeno che ai tempi attirò in maniera sempre maggiore l’attenzione soprattutto dei lettori uomini, e registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano appendere le fotografie di queste ragazze nei loro armadietti o nelle loro tende di accampamento.
Le pin-up rappresentavano la tipica bellezza americana, dalle gambe lunghe e tornite, curve abbondanti e tratti molto femminili, dal viso giovane e molto prosperose. Le loro forme generose rappresentano i sogni erotici del pubblico maschile , fondamentale, è stato il momento in cui sono state coperte, visto che il paese stava affrontando una vera crisi di fame dopo la guerra.
Le pin up hanno saputo sopravvivere, almeno sotto forma di icone, fino ai giorni nostri.
Donne bellissime, immortali e senza tempo anche se molto lontane dai canoni di bellezza attuali. Bellezza difficile da dimenticare. Si può assolutamente dire che questi tipi di tatuaggio, quindi, sono senza tempo. Ad oggi vengono tatuate in qualsiasi parte del copro, sia da uomini che da donne, raffigurando un significato unico. Le mode passano, cambiano con gli anni, ma il concetto resta sempre lo stesso, viene solo modificato il disegno. Quindi se siete amanti della tradizione, le pin up sono il tatuaggio perfetto.