Ad oggi sono molte le persone di tutte le età che desiderano farsi tatuare in quanto il tatuaggio in sé è diventato qualcosa di molto importante all’interno della nostra cultura. Esso ci aiuta ad esprimerci, a mostrare una parte di noi, ci può dare forza e coraggio o semplicemente trasmettere delle emozioni preziose o ancora ricordarci qualcosa. I tatuaggi sono sempre più amati e dietro ad ognuno di essi, grandi o piccoli che siano, si celano più significati, quelli che dà la persona che decide di tatuarsi e quelli appartenenti al tatuaggio stesso.
La scelta del soggetto da farsi tatuare è davvero molto importante. Essendo il tatuaggio un’immagine che porteremo sul nostro corpo potenzialmente per tutta la vita è importante scegliere il soggetto con cura, senza fretta, sia che si tratti del nostro primo tatuaggio, sia che si tratti semplicemente di uno dei tanti. Possiamo optare per un tatuaggio tribale, una raffigurazione maori, una scritta, una creatura mitologica, un animale. Basta usare la propria fantasia e le alternative non mancheranno di certo. Un tipo di tatuaggio sicuramente molto apprezzato è il leone, sopratutto dal mondo maschile.
Cosa rappresenta il leone?
Qual è il significato? Il leone, anche i bambini lo sanno, è il re della savana ed è quindi un simbolo volto a incutere timore e rispetto. Si tratta però anche di una creatura incredibilmente accattivante, che provoca in chi la osserva un certo fascino. Non si tratta di un tatuaggio semplice, ma molto curato, ricco di dettagli, che deve essere realizzato con maestria per poter poi essere ammirato. Il leone raccoglie in sè tutta una serie di valori positivi che vanno conosciuti nel momento in cui si decide di tatuarsi questa iconica creatura sulla pelle. Esso è simbolo di giustizia, saggezza, forza, regalità, potere e coraggio. Non è quindi un’immagine da prendere alla leggera con funzione di puro decoro. E’ il tatuaggio perfetto per le persone decise e determinate, che sanno cosa vogliono e sono pronte a lottare, anche nella vita di tutti i giorni, per ottenerlo.
Il leone è anche un segno zodiacale e sono in molti a tatuarselo consci di questo. Il segno ha effettivamente molte caratteristiche in comune con la figura generica del leone. Chi ha avuto la fortuna di essere nato sotto di esso è solitamente coraggioso, fiero, leale e con un’autostima molto elevata.
In quale posa farsi tatuare il leone?
Il leone può essere rappresentato sulla nostra pelle in pose diverse. A seconda di come viene rappresentato può avere differenti significati che è bene conoscere prima di correre dal tatuatore. Un leone a riposo è simbolo di calma, forza, sicurezza, il volto di un leone è segno di fierezza e fascino oltre che di potere, mentre un leone che ruggisce viene di solito scelto da chi vuole affermare il proprio potere e si sente un indomito leader naturale.
Dove farsi tatuare il re della savana?
Di solito esso è un tatuaggio di dimensioni medie (o addirittura grandi) e abbisogna quindi del suo spazio. Le zone scelte con maggior frequenza sono la parte superiore del braccio, i pressi della spalla, la spalla stessa, la schiena, il polpaccio o addirittura il dorso del piede.
Sta a noi poi scegliere se farcelo fare con inchiostro nero, se colorarlo interamente o se scegliere di colorare solo alcuni dettagli, come ad esempio gli occhi, per esaltarli ancora di più.
Insomma il leone è un animale davvero interessante che può dare vita ad un tatuaggio altrettanto particolare e ricco di fascino. Come al solito, spetta a noi scegliere il colore, le dimensioni e la posizione nel quale lo vogliamo, in base alla nostra personalità e a quelli che sono i nostri desideri.