E’ da sempre considerato il migliore amico dell’uomo e non è un mistero che fare un tatuaggio di un cane rimane una delle scelte più diffuse e incoraggiate. Anche se, da sempre, l’uomo non ha mai capito questo animale quanto è disposto a dare senza ricevere assolutamente niente in cambio. Chi non ha mai avuto un cane non può sapere cosa significhi essere amato. Sì amato. Amato incondizionatamente, quell’amore che un essere umano non è in grado di dare. Non conosce. un cane non parla, non vi può consolare nei momenti difficili con le parole. Ma alle volte, la parola, è l’unica cosa che gli manca per essere perfetto!
Nel cuore di un padrone un cane lascia sempre un posto indelebile. Come il sogno di un amore avuto e tolto dalla vita. L’amore che un cane può darti nessun altro riuscirà mai. Per questo motivo, forse, è tra gli animali più tatuati di sempre. E’ il ricordo di una persona cara. Persona, perchè avere un cane in casa non si tratta di avere un animale, ma di avere un nuovo fratello, una nuova spalla, un nuovo amico. E, credetemi, un cane è molto di più di queste parole.
Ma romanticherie a parte. nei tatuaggi i cani vanno dalla versione a cartone animato ai ritratti realistici. Nel caso in cui questo tatuaggio non venga scelto in ricordo del proprio animale, il tatuaggio del cane significa lealtà, vigilanza ed intelligenza.
La lealtà di un cane è imparagonabile. Su internet se ne leggono di storie di cani, abbandonati, maltratti, umiliati che continuano, nonostante tutto, a correre dietro al padrone. non si tratta di dignità ma di lealtà. Il cane è un animale che deve essere compreso spesso e volentieri con schemi mentali differenti dai quali molti sono abituati a usare. Il cane è il custode, il protettore per antonomasia, leale e fedele, spesso nella mitologia viene riconosciuto come il custode dei morti come descritto anche nella Divina Commedia di Dante, ma anche nella cultura Celtica.
Quindi siamo d’accordo che vale la pena dedicarsi un tatuaggio del proprio cane, vivo o morto che sia. Ma ci sono tanti modi per raffigurarlo. C’è chi sceglie di tatuarsi il suo nome, chi opta per la sua zampa unita ad una data. C’è chi invece si orienta per figura più realistiche come i ritratti del volto dell’animale.
Non mancano poi esempi di cani stilizzati nei tatuaggi diffusi negli ultimi tempi,unita da una frase all’immagine del proprio animale domestico preferito.
Insomma, se avete bisogno di fortuna o di ricevere una spinta nella vostra vita sociale, un tatuaggio che riporti un cane potrebbe fare al caso vostro. Ecco alcuni esempi, per esservi sempre d’ispirazione!