Tatuaggi con Simboli Matematici: significato ed esempi

Si è parlato di scritte in arabo, in greco, in latino e nelle varie lingue europee. Si è parlato di tatuaggi di culture antiche e lontane. Ad ognuno il suo. Proprio per questo tra i simboli che si possono scegliere per un tatuaggio interessante, troviamo sicuramente i simboli matematici.  A differenza di quanto si può pensare i simboli matematici non vengono scelti solo e unicamente da persone appassionate alla materia. Essendo infiniti, questi tipi di simboli, si sono presi pian piano la loro parte di scena sul corpo di uomini e donne. Sicuramente i “nerd” ne capiscono qualcosa in più rispetto chi non ha mai studiato matematica. Ma il mondo dei tatuaggi è talmente vario che non serve essere esperto in materia per capirne i vari significati. Appunto per questo oggi, vi daremo alcuni consigli pratici ed elencheremo i tatuaggi con i simboli matematici più tatuati.

mate8

Videogiochi, libri, formule matematiche, scienza, vestiti trasandati e occhiali a culo di bottiglia. E’ questa l’immagine comune di un “nerd”. Per nerd intendiamo un tipo di persona appassionata al mondo della fisica, matematica, un cervellone, in parole povere. E se vi dicessimo che anche i migliori cervelloni , alle volte, non amano solo i videogiochi e vestirsi in maniera trasandata , prediligendo anche i tatuaggi? Un esempio è stato lo scienziato, artefice del progetto  della sonda Rosetta sulla cometa 67p atterrata lo scorso 13 novembre, ha tatuato questo simbolo sulla propria pelle? Si, proprio così, la moda dei tatuaggi impazza anche nel mondo della scienza e, seppur insolita, fa tendenza e lo scienziato in questione non ne è certamente il pioniere.

Personalmente, a scuola, non sono mai stata una grande amante della fisica, chimica e scienza. Per questo se il mio intento è quello di tatuarmi un simbolo matematico, ho bisogno sicuramente di approfondire l’argomento, per andare sul sicuro. E’ una modo, sicuramente, ma le mode se non capite e seguite con attenzione possono creare problemi.  La matematica non è un’opinione, questo è chiaro.  Chi della matematica ne farà un mestiere, quale miglior modo di ricordarlo se non quello di tatuare il detto sulla propria pelle?

Ecco, dunque,  alcune formule matematiche e simboli adatti per un tatuaggio particolarmente diverso e allo stesso tempo affascinante.

Pi greco

 mate7

Un simbolo di grande importanza, che simboleggia un numero infinito.  Il pi greco è sicuramente tra i tatuaggi più richiesti e importanti nel campo della matematicaCosì come simboleggia numeri infiniti, il pi greco può essere tatuato in infiniti modi, basta affidarsi anche all’esperienza del vostro tatuatore di fiducia.  Può essere un tatuaggio estremamente piccolo e quindi posizionato in posti anche meno visibili. Inoltre, questo simbolo accompagnato con altri elementi, può comporre la funzione del cuore, un simbolo matematico romantico, che  disegnata sul piano cartesiano, forma un cuore vero e proprio.

L’infinito

mate5

E’ sicuramente diventato un must, soprattutto tra le donne, negli ultimi anni. Molte ragazze, giovani e non, anche alla prima esperienza in campo tatuaggi hanno prediletto questo simbolo sulla propria pelle. Che si tratti di amicizia, amore, fedeltà o per ricordare una persona passata a miglior vita. Il simbolo dell’infinito è capace di racchiudere tantissimi significati in un solo piccolo disegno. Il simbolo dell’infinito, poi, può essere tatuato da solo o in compagnia di altri simboli, matematici e non. Una data, una frase, che può avere un grande significato per chi decide di tatuarlo.

Alfa e Omega

Anche se non siamo dei grandi esperti in campo matematico, almeno una volta nella vita abbiamo sentito parlare dell’Alfa e l’Omega, un pò come in giapponese esiste lo Yin e lo Yang. Nell’alfabeto greco Alfa e Omega, in senso letterale, sono la prima e l’ultima lettera, quindi, simboleggiano l’inizio e la fine. Come se non bastasse, queste due lettere greche sono citate da Dio nell’Apocalisse di Giovanni:”Io sono l’Alfa e l’Omega, il primo e l’ultimo, il principio e la fine”.

Sezione aurea

Scelta perchè facile da accompagnare con altri elementi diversi. Si tratta di dDue proporzioni matematiche che, in natura, ci raccontano come il mondo sia legato fermamente alle leggi matematiche.

La funzione del cuore

Ne abbiamo già parlato precedentemente, spiegandovi il significato del pi greco. La funzione del cuore è un simbolo matematico estremamente romantico, una funzione che su un piano cartesiano disegna un cuore perfetto: (x2 + y2 –1)^3 – x2y3. Questa la sua formula. 

Per una scelta più accurata, abbiamo realizzato  una galleria fotografica con alcuni dei simboli matematici più belli di sempre. Ricordate prima di prendere una decisione definitiva, di discuterne con il vostro tatuatore, non si sa mai cosa potrebbe uscire fuori!

Top