Note musicali: il tatuaggio per chi ama la musica e non può a farne a meno

Vivo per lei […] perché la musica lo sai davvero non l’ho mai tradita”, canta Bocelli in uno dei suoi pezzi più popolari. Quello per la musica del resto è per molti un amore viscerale, a tratti inspiegabile, di cui non si riesce a fare a meno. Per questo non è raro che gli amanti della musica vogliano imprimersi addosso i segni della loro passione, tatuandosi per esempio note e chiavi musicali, spartiti, strumenti, pezzi di brani o di canzoni. Non bisogna, insomma, essere professionisti per scegliere un tatuaggio a tema musicale. Certo, è probabile che se sentite il desiderio di farvi tatuare, per esempio, uno strumento musicale o una chiave di SOL avrete almeno un minimo di familiarità con la teoria musicale. Ma ci sono disegni a tema musicale molto più mainstream, che fanno al caso vostro anche se la musica amate solo ascoltarla a tutto volume. Le note musicali, per esempio.

tatuaggio-note-musicali-collo

Come farsi tatuare le note musicali

Tatuaggio unisex per eccellenza, quello delle note musicali è un disegno molto versatile che si adatta a essere realizzato in zone del corpo e dimensioni molto diverse. La versione più classica è quella di due note crome unite per le code. Un buon tatuatore, però, non può che suggerire varianti creative e, a volte, molto suggestive. C’è chi sceglie, per esempio, di farsi tatuare le note nel loro “ambiente” naturale: uno spartito. In questo caso un’idea originale potrebbe essere farsi tatuare non note a caso, ma quelle che compongono una melodia (o un suo pezzo) a cui si è particolarmente affezionati. Ancora più risalto alle note che si sceglie di portarsi addosso potrebbe darlo, poi, per restare in tema di spartiti, un pentagramma che segua le naturali forme del corpo.

tatuaggio-note-musicali-pentagramma

tatuaggio-note-musicali-spartito-grande

tatuaggio-note-musicali-spartito-libero

Con cosa abbinare le note musicali

Un tatuaggio con le note musicali si presta però anche a innumerevoli altri abbinamenti. Le chiavi musicali, per esempio: dalla più classica chiave di violino a quella, un po’ più a prova di musicisti, di basso. Anche il proprio strumento preferito (quello che si sa suonare) è un soggetto che si abbina alla perfezione alle note musicali. Un po’ come un microfono, magari in stile vintage, se la vostra passione è il canto. Naturalmente potreste pensare anche a titoli e frasi di canzoni, ovviamente quelle che amate di più, per accompagnare il vostro tatuaggio con le note musicali.

tatuaggio-note-musicali-chiave

tatuaggio-note-musicali-ancora

tatuaggio-note-musicali-citazione

tatuaggio-note-musicali-frase

tatuaggio-note-musicali-microfono

tatuaggio-note-musicali-microfono-vintage

tatuaggio-note-musicali-uccellino

tatuaggio-note-musicali-ali

Dove tatuarsi le note musicali

Quanto alla zona del corpo su cui farsi tatuare delle note musicali, non esiste un posto migliore dell’altro. Per la semplicità delle forme, però, le note musicali sono tra i tatuaggi che più si prestano a essere realizzati su zone particolarmente piccole come il polso, la parte posteriore dell’orecchio, la caviglia, le dita della mano. Se invece delle singole note musicali (o della coppia) preferite farvi tatuare il pentagramma, però, potreste pensare per esempio a una soluzione “a bracciale” sull’avambraccio o sul polpaccio. Per i tatuaggi a tema note musicali più grandi anche spalla e fianchi sono un’ottima posizione. Se avete già altri tatuaggi, poi, potreste chiedere al vostro tatuatore di pensare al vostro tatuaggio con le note musicali in modo che sia quanto più in armonia possibile con il resto.

tatuaggio-note-musicali-caviglia

tatuaggio-note-musicali-dita

tatuaggio-note-musicali-orecchio

tatuaggio-note-musicali-bracciale

tatuaggio-note-musicali-melodia

tatuaggio-note-musicali-spartito-schiena

tatuaggio-note-musicali-spalla

 

Tutta “colpa” di Rihanna!

Piccola nota curiosa: a lanciare la moda dei tatuaggi con le note musicali (o a farla diventare popolare per lo meno!) fu Rihanna. Nel 2006 la cantante si fece tatuare sul collo del piede una nota -una semicroma per chi se ne intenda di teoria musicale- e una chiave di violino: simboli inconfondibili di quella passione che l’aveva portata in poco tempo a scalare le classifiche mondiali. Oggi quel tatuaggio non esiste più, sostituito da un falco egiziano, ma in compenso i tatuaggi con le note musicali sono sempre più amati da tutti!

tatuaggio-note-musicali-rihanna
Il tatuaggio con le note musica scelto da Rihanna.
Top