Abbiamo già parlato dei tatuaggi irlandesi e di questa cultura estremamente antica e affascinante. Nell’ultimo articolo vi abbiamo elencato alcuni dei tatuaggi più popolari estremamente legati alla cultura del posto, come gli elementi collegati alla festa di San Patrizio. Folletti anelli e tanto altro. Oggi ci avviciniamo di nuovo a questa cultura toccando gli elementi del trifoglio, arpa e croce celtica. Chiudendo il cerchio di questa fantastica cultura. I simboli irlandesi sono estremamente basati sulla creatività e fantasia, soprattutto, alle leggende popolari del posto. Come ad esempio il folletto e la sua pentola piena di monete d’oro.
In antichità era tradizione intrattenere gli ospiti suonando un’arpa durante i tempi. Da quel momento quella che era una tradizione si è tramutata in un simbolo del paese. L’arpa, utilizzata per intrattenere, per le feste, per divertire oggi è il soggetto che compare, sulla bandiera presidenziale del paese. E’ facile, dunque dire, che questo è uno dei tatuaggi più richiesti tra gli irlandesi, ma non solo.
Un altro elemento legato alla sua terra è il trifoglio, sebbene tra i più noti ci sia il quadrifoglio, portatore di buone nuove, questa pianta a tre foglie è il simbolo indiscusso dell’Irlanda. Simbolo anche della tradizionale festa di San Patrizio, insieme al folletto, patrono della città. I modi per poteri tatuare questo simbolo sono tra i più disparati, c’è chi lo unisce sia al folletto che all’arpa. Chi lo tatua singolarmente. Il nostro consiglio è quello di lasciare il colore acceso verde come omaggio al suo paese d’origine.
Infine troviamo la croce celtica. Ebbene non stiamo parlando assolutamente del simbolo ripescato dall’antichità da Adolf Hitler, quindi in questo paese non è assolutamente simbolo di razzismo e di odio. Bensì la croce celtica irlandese simboleggia l’universo. Si dice che era la croce utilizzata per diffondere la religione cristiana e per questo identifica l’identità cultura del paese. Anche in questo caso il modo in cui è possibile tatuarla è infinito. Stilizzata, grande o piccola, colorata, unita da rose o altro. Ad ognuno la sua fantasia. Per andare sul sicuro, se volete scegliere uno di questi simboli, abbiamo realizzato una galleria fotografica per rendervi l’idea di quello che abbiamo detto sino ad ora.