Esistono diversi record mondiali legati al mondo dei tatuaggi, in ognuno ovviamente cambia il parametro che porta avanti la sfida, resta però ad accomunare queste imprese un amore per l’inchiostro, per i simboli scelti, per la professionalità; considerando che il Guinness dei primati (in lingua inglese Guinness World Records, GWR o, precedentemente, The Guinness Book of Records) viene edito annualmente solo dal 1955, sono già molti i successi che riguardano il mondo dell’inchiostro su pelle.
L’uomo più tatuato
Si chiama Lucky Diamond Rich e, come potete evincere dal video qui sotto, ha speso buona parte della sua vita a farsi tatuare in ogni parte del corpo, parliamo di più di 1000 ore sotto l’ago di diverse centinaia di tatuatori, al punto di aver scelto di farsi ricoprire tutta la pelle di nero, palpebre e gengive incluse, in modo da avere nuovamente superficie libera per continuare la sua trasformazione:
La donna più tatuata
é scomparsa nel 2015, all’età di 77 anni, la donna più tatuata del mondo, Isobel Varley, la quale, a differenza di Lucky Diamond, ha iniziato a farsi tatuare solo a 49 anni ma come lui ci ha preso talmente gusto da riuscire a ricoprire il 93% del proprio corpo; Isobel ha passato sotto l’ago un totale di 500 ore facendosi realizzare 200 disegni. In attesa della pubblicazione del nuovo albo del Guinness dei Primati non possiamo non citare la sua degna erede, Miss Julia Gnuse, che ha il 95 % del corpo tatuato, un’avventura in cui si è lanciata diversi anni fa e che la ha permesso di godersi letteralmente la luce del sole, difatti la 54enne californiana ha iniziato a tatuarsi per coprire le cicatrici di una malattia che non le permetteva di esporsi ai raggi solari. Una bella storia che ci permette di dire che “un tatuaggio può salvarti la vita”.
La one session tattoo più lunga del mondo
Giuseppe Colibazzi, in arte Peppe Tattoo, si è dedicato a tatuare Danny Galassi per 50 ore e 11 minuti di fila, un’avventura incredibile dove i due protagonisti hanno mostrato grande tenacia e forza fisica, nutrendosi solamente di integratori e barrette proteiche, oltreché di tanta santa pazienza.
Auto-tatuaggio ad alta quota
Alessandro Bonacorsi, meglio noto come Alle Tattoo, ha raggiunto diversi record nel corso della sua carriera, fino al 15 luglio 2016 era suo il primato per la one session tattoo più lunga, scalzato come abbiamo visto dal team Peppe -Galassi. Ad Alle Tattoo restano però ancora molti primi podi, alcuni bizzarri ed avventurosi, ad esempio Bonacorsi ha conquistato il record per l’auto tatuaggio ad alta quota realizzando il lavoro in 45 minuti senza l’ausilio di ossigeno, inchiostrando a ben 5569 metri di altezza, meta raggiunta durante una spedizione in Nepal sul monte Pumori, nell’anno 2012.
Il tatuaggio più social
Alle Tattoo è sempre alla ricerca di nuovi modi per esprimere la sua arte e affrontare nuove sfide, altro esempio di un suo record è quello datato 2015, trattasi de il tatuaggio più “social”, ossia diverse singole lettere tatuate su tante differenti persone, 72 per l’esattezza, che sono andate a comporre un messaggio che è un inno alla solidarietà: “step by step together for a world of peace, happiness, family, fashion, art, music and tattoo”. Così come solidale e generoso è stato il suo gesto di devolvere il premio in beneficenza in occasione di un altro record, il “Most tattoo in 12 hour” ottenuto nel 2013 realizzando 836 tatuaggi in 12 ore.
Entrare nel Guinness World Records non garantisce difatti solo la fama ma anche delle ricompense monetarie e dato che di questi tempo “pecunia non olet” riteniamo utile lasciare un link su come fare domanda per entrare nel business dei record mondiali .