Lo abbiamo visto piangere, durante l’ultima partita di questi Euro 2016, perché costretto da un infortunio ad abbandonare il match decisivo. E, poi, solo qualche minuto dopo abbracciare la coppa che ancora una volta lo conferma tra i migliori attaccanti d’Europa. Senza contare i gossip che impazzano sulla sua nuova (presunta!) fiamma. Nel bene o nel male, insomma, Cristiano Ronaldo è tra quei personaggi che fanno sempre parlare di sé. Anche per i tatuaggi.
Niente tatuaggi per Cristiano Ronaldo, pare.
Che non ha. Nonostante le voci, nonostante ci sia sempre qualcuno che fa notare macchie o ombre sospette sotto il completino da calcio del giocatore, infatti, Cristiano Ronaldo ha più volte confermato che non ha alcun tatuaggio sul corpo.
Perchè Cristiano Ronaldo non ha tatuaggi?
A tenere lontano il campione dagli studi dei tatuatori? Non deve essere di certo la paura degli aghi o del dolore (e tra un attimo capirete perché!). Molto più probabile, invece, è che il calciatore non abbia mai trovato l’occasione giusta o non sia stato mai convinto fino a fondo dell’opportunità di farsi realizzare un tatuaggio.
Lo spiega un video!
Per mettere a tacere le voci che lo volevano tatuato “in segreto” su qualche zona poco visibile del corpo (c’è chi ha sempre giurato sulla spalla destra!), così, Cristiano Ronaldo qualche tempo fa ha approfittato di un video che lo paparazzava mentre donava il sangue. Circolato velocemente sulla Rete, il video era la prova – a detta del campione, molto sensibile al tema della donazione del sangue– che non aveva alcun tatuaggio: gli sarebbe stato impossibile, altrimenti, donare.
Chi ha un tatuaggio non può donare sangue?
Vale la pena, a questo punto, chiarire che no, non è vero che per chi ha un tatuaggio è del tutto impossibile donare sangue. Quel che è vero è, invece, che tatuaggi e piercing espongono il donatore a potenziali infezioni. Per questo motivo chi ha fatto un tatuaggio da poco tempo non può donare, ma solo temporaneamente (la “sospensione” dura in genere quattro mesi). Le opportuni analisi mediche, insieme a un’auto-dichiarazione che confermi di aver realizzato il tatuaggio in uno studio a norma dal punto di vista igienico-sanitario bastano per essere “riammessi” a donare il sangue.
Cosa potrebbe tatuarsi Cristiano Ronaldo?
Per tornare a Cristiano Ronaldo, però, niente di più è dato sapere sul fatto che abbia o no tatuaggi. Di certo c’è che decine di fan (tanti tifosi, ma anche tante ammiratrici della prestanza fisica del calciatore!) si sono chiesti negli anni che tipo di tatuaggi sceglierebbe, se mai dovesse farlo, il loro beniamino. C’è chi scommette su scritte a “tema” famiglia: il campione portoghese pare sia particolarmente attaccato a mamma e sorella. Chi su un disegno che ricordi la passione per il calcio che lo ha portato al successo (fin troppo scontato!). E non manca chi fa notare che Cristiano Ronaldo potrebbe puntare, in realtà, su un simbolo che è ormai diventato il suo personalissimo brand: tra chi pratica il mondo dello sport, infatti, è conosciuto come CR7, sigla formata dalle sue iniziali e dallo storico numero di maglia, oltre che, effettivamente, il marchio di underwear che fa capo al calciatore.
I tatuaggi dei fan di Cristiano Ronaldo
E per un Cristiano Ronaldo che non ha tatuaggio, ci sono tanti fan di Cristiano Ronaldo che gli hanno dedicato i loro di tatuaggi, qualcuno persino con un ritratto. Come un 26enne di Merano che, dovendo coprire un vecchio tatuaggio sul braccio, ha deciso di farsi realizzare il ritratto in bianco e nero del calciatore del Real Madrid. Fin qui tutto “normale”, non fosse che il ragazzo ha anche provato in tutti i modi a far vedere il suo tatuaggio a Cristiano Ronaldo, quello vero. Appostandosi più volte durante gli allenamenti della squadra, per esempio. Perseveranza che, alla fine, lo ha ripagato. L’incontro con Cristiano Ronaldo non solo c’è stato ma, invertendo i ruoli, il campione ha addirittura preteso una foto col ragazzo!