Tatuaggi con fiori: significato e foto

Tatuaggi e fiori hanno una cosa in comune: gli uomini utilizzano questi due simboli per comunicare con i propri simili e per esprimere sentimenti e stati d’animo. Quale miglior occasione per “Dirlo con un fiore”? I tattoo rappresentanti i fiori sicuramente sono gettonatissimi tra le donne, anche se ormai non di rado anche l’uomo decide di tatuarsi un fiore sul proprio corpo. In questo articolo andremo a scoprire quali sono i fiori più utilizzati per i tattoo e quale significato racchiude ognuno di loro.

fiori

fiori

fiori

I Fiori più comuni

I fiori utilizzati nei tatuaggi sono diversi: tra questi dobbiamo menzionare ginepri, rose, gelsomini,  i fiori di loto, gigli e girasoli.

Il più famoso e il più comune tra i fiori, che vengono tatuati, è indubbiamente la rosa. Solitamente il colore della rosa è il rosso, per simboleggiare l’amore e la passione, anche se in quest’ultimo periodo, non di rado vengono scelti colori diversi per rappresentare la rosa.

Il loto, cosi come lo è la rosa nelle nostre zone, è un fiore estremamente diffuso in Asia, India e Nord Africa. Il loto è secondo antiche tradizioni il fiore più antico di sempre, per questo motivo oltre che nei tatuaggi non è difficile trovarlo in rappresentazioni storiche, popolari e artistiche di molte popolazioni antiche. Nella religione induista e buddista il loto rappresenta una rinascita sia corporale che spirituale.

Il giglio rappresenta qualcosa di duraturo, forte, un rapporto che dura nel tempo, per questo motivo il simbolo del giglio è l’emblema dell’amicizia,  rappresenta anche la maternità, detto ciò nelle diverse culture il simbolo del giglio può rappresentare anche altri significati, ad esempio nella cultura cinese simboleggia abbondanza, innocenza e purezza.

fiori

Il girasole è uno dei fiori più gettonati ma più per il suo aspetto estetico che per quello simbolico, infatti il suo grande impatto cromatico fa sì che questo fiore sia uno dei più diffusi nei tattoo. Nella simbologia il girasole rappresenta il sole, sicurezza, lealtà e orgoglio. Solitamente a causa della sua fisionomia, che richiede spazio, viene tatuato in zone del corpo molto ampie in modo da poter essere rappresentato in tutta la sua bellezza.

In che zona tatuare un fiore

Il fiore può essere rappresentato in tutte le parti del corpo umano, ovviamente rispettando la grandezza del fiore stesso per poterlo raffigurare nella sua integrità e bellezza. Indubbiamente la spalla è una delle zone più gettonate dove tatuare un fiore, il disegno può svilupparsi sulla scapola, o distendersi su tutto il braccio o sulla schiena.

Un’altra zona molto usata dove tatuarsi un fiore è sicuramente la schiena.  Solitamente sono tatuaggi che si sviluppano verticalmente dall’alto verso il basso. Anche il fianco, non di rado viene scelto come zona dove tatuarsi un fiore. Bisogna però dire che non è una zona facile da tatuare qualora la vostra soglia del dolore sia estremamente bassa. Infatti, essendo una zona abbastanza delicata, il dolore potrebbe risultare molto forte. Anche qui come nella schiena i tatuaggi si sviluppano verticalmente dall’alto verso il basso. Senza dubbio, il fianco è sicuramente una delle zone più belle dove esporre il proprio tatuaggio di fiori.

È possibile rappresentare il proprio tatuaggio anche sul braccio. In questo caso però ci troviamo dinanzi a una zona particolarmente esposta, e qualora dovesse essere per il tatuato il primo tatuaggio in assoluto, non è consigliabile iniziare con questa zona, in quanto non è impossibile che lo stesso possa pentirsene. Diversamente il piede è una zona usata da chi non si è mai tatuato nulla e vuole cominciare con un posto nascosto. Solitamente questi tatuaggi si sviluppano lungo tutto il piede e risultano visibili solo d’estate quando  si è in spiaggia.

fiori

Top