Ha passato gran parte della sua vita nello studio dei suoi tatuatori, fino a ricoprire il 100% del suo corpo con l’inchiostro: si chiama Lucky Diamond Rich ed è l’uomo con più tatuaggi al mondo.
Rich, che in realtà si chiama Gregory Paul McLaren, è nato in Nuova Zelanda nel 1971 e detiene il record dal marzo 2006, ovvero dall’anno in cui lo ha strappato a Tom Leppard (al secolo Tom Wooldridge, conosciuto come L’Uomo Leopardo o l’Uomo Leopardo di Skye), soldato di origine britannica che dopo trent’anni di servizio si è ritirato sull’isola scozzese di Skye, dove ha vissuto per vent’anni (fino al 2008). Il precedente uomo con più tatuaggi al mondo è scomparso nel giugno del 2016 all’età di 80 anni.
Da quando aveva 16 anni, Lucky Diamond Rich ha collezionato tatuaggi fino a ricoprire la totalità della superficie del suo corpo, inclusi le palpebre, la bocca, le orecchie, la pelle tra le dita dei piedi e persino il prepuzio, per un totale di circa 1000 ore trascorse “sotto l’ago”.
In alcune zone ha ricoperto i tatuaggi neri con il colore bianco in modo da potervi sovrapporre disegni di altri colori. Oltre che il detentore di questo record, Rich è anche un artista di strada, si dedica infatti alla giocoleria, guida un monociclo e ingoia spade.
L’uomo con più tatuaggi al mondo…in buona compagnia
Benché Rich sia l’unico detentore ufficiale del Guinnes dei Primati di uomo più tatuato del mondo, non è il solo ad essersi dedicato con dedizione a ricoprire il suo corpo di disegni e inchiostro.
L’altra metà del cielo, fino all’anno scorso era rappresentata dall’inglese Isobel Varley, scomparsa nel 2015 all’età di 77 anni, che aveva il 93% del corpo ricoperto di tatuaggi. Il suo primo amore è stato il tatuaggio di un uccellino, ma il suo preferito (stando a quanto aveva dichiarato) era una famiglia di tigri che si era fatta tatuare sull’addome, dopo essere diventata mamma.
Erano escluse dai tatuaggi il viso, le piante dei piedi, il palmo delle mani e le orecchie. Su queste ultime non c’era spazio: la signora le aveva completamente coperte di piercing.
Dopo la scomparsa di Isobel Varley, il testimone è stato raccolto da Julia Gnuse, classe 1955. L’attuale donna con più tatuaggi al mondo vanta una copertura del 95% del suo corpo ed il soprannome di The Illustrated Woman. La sua storia, però, è molto particolare: ha cominciato a tatuarsi per coprire le cicatrici che le procura l’esposizione al sole a causa della rara malattia di cui soffre, ossia la porfiria.
La nuova generazione: il prossimo uomo con più tatuaggi al mondo?
Anche se non è ancora l’uomo con più tatuaggi al mondo, il giovane modello canadese Rick Genest, classe 1985, è sulla buona strada. Infatti è conosciuto come Zombie Boy per una serie di tatuaggi che rappresentano l’apparato scheletrico e muscolare, che ha deciso di riprodurre sulla maggior parte del suo corpo.
Probabilmente il suo desiderio di somigliare ad uno zombie ha a che fare col fatto di essere sopravvissuto all’asportazione di un tumore al cervello quando aveva 15 anni.
In ogni caso i tatuaggi, realizzati dal tatuatore canadese Frank Lewis, sono stati cominciati quando il modello aveva ventuno anni e sono stati completati in circa sei anni.
Rick Genest ha raggiunto una grande notorietà comparendo nel video di Lady Gaga Born This Way, in cui è affiancato dalla cantante truccata in modo da riprodurre i suoi tatuaggi. Questa collaborazione lo ha portato a partecipare alle sfilate di Thierry Mugler e gli ha fatto ottenere un servizio su Vogue Hommes Japan e su GQ Style. Inoltre ha avuto una parte nel film 47 Ronin.
La collaborazione più ironica che ha realizzato finora è con l’Oreal, per cui ha pubblicizzato il fondotinta Dermablend Pro in versione “naturale” cioè ripulito dai tatuaggi (che in realtà sono coperti proprio dal fondotinta).