Tatuaggio cavallo alato: fotografie, significato

Oggi parliamo di un tatuaggio che ha segnato gli anni 80′ e 90′: il cavallo alato! Le mode passano e tatuaggi cambiando. Ad oggi questo disegno non è sicuramente la prima scelta. Una scelta che ha lasciato il posto a tatuaggi Giapponesi, disegni in 3D e quanto altro.  Per cavallo alato intendiamo il classico bianco che nei tatuaggi può rappresentare  il puro intelletto, l’essere immacolato, l’innocenza, la vita e la luce, ed è cavalcato da eroi. Ad ogni cultura però corrisponde un significato diverso, vediamolo insieme:

Significato Tatuaggio Cavallo nelle varie culture:

    • Buddista. Si narra che in antichità Buddha lasciò la sua casa su un cavallo bianco. Nel Buddismo cinese il cavallo alato portava il Libro della Legge sul dorso.
    • Celtico. Il cavallo può simboleggiare virilità e fecondità ma è anche visto come il messaggero unico degli Dei.
    • Cinese. Il cielo, fuoco, lo yang, il Sud, la velocità, la perseveranza e il buon auspicio. Il suo zoccolo (non il ferro) è un simbolo di buona fortuna.  Il cavallo alato, che porta il Libro della Legge sul dorso, raffigura buona fortuna e salute. Nel matrimonio il cavallo, simbolo di velocità, rappresenta insieme al leone, simbolo di forza, lo sposo, mentre la sposa è rappresentata dai fiori. Il cavallo è anche simbolo di fertilità e del potere di chi governa.
    • Cristiano. Il sole, coraggio e generosità. Successivamente, durante il Rinascimento, divenne simbolo di lussuria.

pegaso1

Non possiamo però non ricordare il più conosciuto e antico dei cavalli bianchi o alati: Pegaso, celebre figura della mitologia Greca, simbolo di libertà e anche di aiuto, nel risolvere le imprese più difficili.

Secondo il mito, nasce balzando fuori dal collo della Medusa quando l’eroe Perseo taglia la testa al mostro; in un’altra versione, Pegaso nasce dal sangue versato dell’orrida Medusa. Sotto il nome di Pegaso sono comprese numerose figure mitologiche minori. Ad esempio nella letteratura latina, Plinio descrive come Pegasi degli uccelli dell’Etiopia con teste di cavallo. Sempre Plinio descrive sotto lo stesso nome un cavallo dotato di ali e corna. Per altri autori, fra cui Pomponio Mela, sarebbe invece un uccello con orecchie di cavallo. In generale, ogni figura, mitologica o araldica, corrispondente a un cavallo alato viene chiamata Pegaso. L’idea di cavallo alato è molto antica e proviene dall’Asia Minore.

 

Spesso nei tatuaggi viene disegnato insieme alle ali e alle farfalle. In genere questo rtatuaggi viene fatto come ritratto realista del cavallo, essendo molto elegante e pregiato. Per questo raccomandiamo di affidarci ad un buon tatuatore visto che lo stile realista non è molto semplice da realizzare e le vostre aspettative non potrebbero essere soddisfatte del tutto. I colori spaziano molto, nella galleria che abbiamo realizzato, vedrete i vari disegni e vari colori utilizzati per questo fantastico, quanto antico, tatuaggio. Questa galleria riprende solo alcuni dei tatuaggi più belli ricavati dal web!

Top