Tatuaggio interno orecchio: si può fare? Fa male? Esempi e foto

 Il titolo di questo articolo è molto chiaro. Tatuaggio interno orecchio: si può fare? Fa male? Senza girarci troppo intorno inizierò col darvi due risposte belle secche. Il tatuaggio all’interno dell’orecchio si può fare. Il tatuaggio all’interno dell’orecchio, si fa male, molto male. Bene ora che le risposte sono date cerchiamo anche di informarci meglio e capirne il motivo principale.
Sicuramente se abbiamo deciso di realizzare un tatuaggio all’interno dell’orecchio è perchè in nostro desiderio è quello di tatuarci qualcosa di estremamente piccolo, come un fiore, una coccinella, una lette o altri simboli unici. Il posto è assolutamente dei migliori per questi simboli piccoli, perchè rendono speciale un posto piccolo come l’interno di un orecchio e almeno,valorizziamo un tatuaggio che in qualsiasi altra parte del corpo potrebbe diventare un puntino sulla pelle, viste le sue dimensioni.
Una cosa va chiarita. Il dolore è soggettivo. dipende dalla soglia di dolore che uno ha e dal coraggio nell’affrontare questi procedimenti, mettendo in contro che questo non è un tatuaggio facile, sia per chi ve lo farà, sia per chi decide di tatuarlo. 

orecchio6

Perchè non è un tatuaggio facile?

Perchè non è una parte del corpo liscia e lineare, al piccolo movimento il tatuatore può rischiare di sbagliare. Infatti, non sono molti i tatuatori che decidono di cimentarsi in quest’opera. Se il vostro volere è di continuare e di realizzare questo tatuaggio allora armatevi di pazienza perchè il tatuatore è restio e non vi accoglierà, sempre, a braccia aperte.

Indubbiamente ci sono parti dell’orecchio  dove il dolore è più forte e persistente. Vediamo insieme:

Lobo: è sicuramente la parte dell’orecchio meno dolorosa rispetto alle altre e più indicata per un tatuaggio piccolo. Questo perchè in questa zona c’è maggiore strato di grasso.

Elice: scordatevi il grasso in questa zona del corpo,  sull’elice di grasso manco a pagarlo! Per questo motivo, essenzialmente, il dolore è molto più forte.

Ma ci sono valide alternative, come i tatuaggi nella parte posteriore dell’orecchio. Ma questo è un altro articolo!

Il nostro consiglio è, una volta trovato un tatuatore che accetta la sfida, scegliete tatuaggi molto piccoli, che non si rovinino col tempo. I colori accessi, vanno bene, ma anche quelli monocromatici. Questo perchè il tatuaggio all’interno dell’orecchio a differenza di quanto si possa credere riesce a  mantenere un buon colore e un buon contorno anche a distanza di anni.

Scegliamo quello che vogliamo, scateniamo la fantasia. come già detto, optiamo per  coccinelle, fiori, ancore, quadrifoglio, fiocchetti, note musicali e tanto altro, basta lasciare andare la creatività.

 

Top