La fede sulla pelle: La guida alle fedi d’inchiostro

Sono tanti i cambiamenti che sono stati fatti nell’ambito di una coppia, di un matrimonio e nella concezione che esso ha per la chiesa. Solo quest’anno sono state approvate in Senato le Unione Civili, che non prevedono solo l’unione di coppie dello stesso sesso, ma anche i diritti alle coppie di fatto, ovvero a chi ha deciso di non sposarsi in Chiesa ma di convivere e ricevere quasi gli stessi diritti. Questo è accaduto anche perchè non tutti, oggi, credono ai matrimonio tradizionali, quello con cavallo bianco e colombe, celebrato per forza in Chiesa. Sono tante le coppie felici da anni, che hanno semmai anche figli, mai unite in matrimonio. Sono innumerevoli i matrimoni celebrati in maniera civile che seguono uno stile anti convenzionale, con riti che magari non appartengono alla nostra patria. Loro non possono essere considerati una coppia a tutti gli effetti? Assolutamente si. Visto il numero in aumento di matrimonio (non) convenzionale, sono nate anche mode che riguardano i tatuaggi e le future coppie.  Coppie che hanno deciso di dimostrare il loro amore con un simbolo, un disegno, che davvero dura per sempre. Oltre al solito diamante, non avete mai pensato di sigillare il vostro amore con un tatuaggio che rappresenti la vostra unione?

Ma quali sono questi simboli possibili da disegnare?

Oltre delle semplici ed eleganti fedi per lui e per lei ci sono tante idee originali che simboleggiano l’unione  e l’amore. Come possiamo dimenticarci del classico cuore, segnato dal tipico stile Old School, ma anche il tradizionale simbolo dell’infinito. Dalle lettere, iniziali dei due coniugi, alle date in cui è nato l’amore, la passione, il primo incontro fino ad arrivare alle ancore, simbolo di legame e unione spirituale tra i due.

fede

La concezione del tatuaggio in Italia, nel Cristianesimo, è cambiata. Prima chi possedeva un tatuaggio erano motociclisti e delinquenti, la Bibbia, di fatto, viete ai cristiani di marchiarsi la pelle. Ma sono tante le cose che negli anni,grande alla modernità e allo sviluppo che sono cambiate.Infatti molte regole che privatizzavano i tagli sul corpo e i tatuaggi oggi non sono riconosciute dal Nuovo Testamento.

Quindi, tornando ai tatuaggi nel simbolo dell’amore, cosa scegliere? La fantasia e il cuore vi daranno sicuramente un risposta. Se siete dei tipi classici la classica fede disegnata anche in modo particolare è un must. Se invece volete azzardare, eccovi una galleria di immagini, trovate in rete, sperando di esservi d’ispirazione!

 

 

Top